cioè.. vedo che bequadra alterazioni fatte 5 battute prima... è normale o non ci ho capito uan mazza io?? :BHO: :lol:
sto parlando dei 50 studi vol 1
cioè.. vedo che bequadra alterazioni fatte 5 battute prima... è normale o non ci ho capito uan mazza io?? :BHO: :lol:
sto parlando dei 50 studi vol 1
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
oi ma il Lacour ce l'ho solo io?? ;)
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
credo sia semplicemente per ricordare a chi suona che quella specifica nota ha il bequadro. Però se hai modo di postare un immagine dello studio potremmo capire meglio ;)
Uploaded with ImageShack.us
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
ma se c'era un altro do in una battuta nel mezzo era sempre #???
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
a logica mia.. fine battura.. fine alterazioni non in chiave
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
beh no! le alterazioni durano per tutta la battuta salvo casi particolari come una legatura di valore a cavallo di battuta ecc.
Visto che il metodo in questione è uno dei primi corsi di conservatorio, probabilmente, il bequadro è semplicemente utilizzato per ricordare all'allievo che il DO suonato precedentemente, cioè diesis, sarebbe diventato automaticamente bequadro alla battuta successiva, ma per evitare errori viene messo un bequadro al DO qualche battuta dopo. Anche se a dirla tutta sarebbe stato comunque bequadro poiché era all'ottava.
è l'unica soluzione che trovo ma se qualcuno saprebbe darne un altra sono tutto orecchie :yeah!)
vero, sulla legatura mi torna... ma se no.. si "resetta" no? :)
la storia dell'ottava non l'avevo mai valutata.. quindi se nella stessa battuta un fa è #.. ma poi schizza su di un ottava è automaticamente naturale?
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
certo ;)
Comunque per il fatto dell'ottava in genere è così, poi capita che certi autori ti scrivono ad inizio del brano cosa vogliono ad esempio, che le alterazioni valgano esclusivamente per la nota in cui si trovano ecc....
PS
ovviamente se ad esempio ci troviamo in SOL maggiore TUTTI i Fa saranno diesis
sì l'alterazione in ramatura ce l'ho chiara (almeno quella) :)
grazie
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Sono notazioni "di cortesia": seppure non necessarie vengono messe lo stesso per facilitare la lettura. Nel caso specifico la cortesia e' doppia: una alterazione non in chiave non vale per la stessa nota in ottave diverse da quella segnata, neanche all'interno della stessa misura.![]()
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
grazie :)
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)