Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41

Discussione: YAS 32, che ne dite?

  1. #16

    Re: YAS 32, che ne dite?

    Io credo che con quei soldi,restando in casa Yamaha,si trova meglio nella serie 6,tanto vecchio per vecchio,prenderei il migliore. E ci sono anche mille altre possibilità:mi sembrano soldi buttati e lo dico solo perché non te lo dice nessuno...
    il nero :saxxxx)))

  2. #17

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: YAS 32, che ne dite?

    concordo con il nero...1250 euro sono troppi...a quel prezzo prendi un 62 nuovo oppure un custom usato (sempre per rimanere in casa yamaha)....
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  3. #18

    Re: YAS 32, che ne dite?

    Non credo che ne comprerei di sax alti Yamaha di vecchia produzione, ma a me, tanto per curiosità, piacerebbe sapere: si potrebbe avere come ricambi le gabbiette salva-chiavi separate (DO grave da sola, e quella doppia per SI e SI bemolle gravi) per eliminare quell' orribile "gabbione" unico che ricopriva tutti e 4 i tamponi tra campana e ritorta, per i miei gusti un vero "pugno nell'occhio"? :devil: :???:

  4. #19

    Re: YAS 32, che ne dite?

    Prima di tutto scusate l'OT.


    Ciao Gil68,

    Le gabbiette separate ? Sì: basta solo ordinarle come tutti i ricambi Yamaha presso un rivenditore autorizzato.
    Ciao. gbcorti
    Gian Battista Corti
    Yamaha Music Europe
    Artist Relation & Product Development Manager

  5. #20
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: YAS 32, che ne dite?

    Beh, red hai ragione , 1250 non sono pochi ( e forse troppi per il 32 ex demo) , ma per i nuovi yas62 ce ne vogliono circa 1900 mentre gli 82z usati, oltre ad essercene pochi , 1250 non bastano !
    Con quel budget comprii uno yas 475 (480) nuovo , che è il corrispondente di liello del 32 !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  6. #21

    Re: YAS 32, che ne dite?

    in effetti 1250 euro per uno YAS 32 non sono pochi, anzi.

    qualche prezzo che gira da un dealer Yamaha in Lombardia:

    YAS 280 - 879 euro
    YAS 480 - 1359euro
    YAS 62 - 1749euro

    www.hobbymusica.it

  7. #22

    Re: YAS 32, che ne dite?

    Citazione Originariamente Scritto da gbcorti
    Prima di tutto scusate l'OT.


    Ciao Gil68,

    Le gabbiette separate ? Sì: basta solo ordinarle come tutti i ricambi Yamaha presso un rivenditore autorizzato.
    Ciao. gbcorti
    Mille grazie... :bravo: :D

  8. #23

    Re: YAS 32, che ne dite?

    Citazione Originariamente Scritto da gil68
    Non credo che ne comprerei di sax alti Yamaha di vecchia produzione ...
    E magari faresti male: i 62 di vecchia produzione sono strumenti eccezionali. A mio parere migliori dei 62 di produzione recente. Li ho avuti entrambi, quindi non parlo per "sentito dire".
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  9. #24

    Re: YAS 32, che ne dite?

    per strumenti Yamaha di vecchia produzione intendi i purple logo?

  10. #25

    Re: YAS 32, che ne dite?

    Citazione Originariamente Scritto da gf104
    per strumenti Yamaha di vecchia produzione intendi i purple logo?
    E magari faresti male: i 62 di vecchia produzione sono strumenti eccezionali. A mio parere migliori dei 62 di produzione recente. Li ho avuti entrambi, quindi non parlo per "sentito dire".[/quote]

    Io intendevo proprio questi che citate e a quel prezzo,secondo me,si trovano.
    il nero

  11. #26

    Re: YAS 32, che ne dite?

    Vabbè, io non sono esperto e non ho provato altri sax... ho visto il 480 ma costa almeno 300 euro in più e non posso permettermi di svuotare completamente il portafogli (anche perchè per il 480 mi servirebbero più soldi perchè ho 1400 euro...) e non voglio comprare online...
    S: Roy Benson ~ Bari 62 - Hemke 2,5
    A: SML Rev. C - Yamaha YAS32 PL ~ Vandoren V16 A6M/Jumbo Java A45 - Légère Signature 2,5
    T: Yanagisawa 990u - SML Gold Medal MkI - Grassi Professional 2000 ~ Selmer Soloist D/Drake SOS 7 M - Hemke 2,5

  12. #27

    Re: YAS 32, che ne dite?

    Citazione Originariamente Scritto da gf104
    per strumenti Yamaha di vecchia produzione intendi i purple logo?
    I purple logo sicuramente, ma anche quelli di produzione immediatamente successiva sono ottimi! Io ho conservato un tenore di questo periodo ed e' uno strumento eccellente. Quando ho dovuto scegliere cosa tenere e cosa no mi sono tenuto questo ed ho dato via un Serie II.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  13. #28
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: YAS 32, che ne dite?

    Citazione Originariamente Scritto da Sax Alto
    Vabbè, io non sono esperto e non ho provato altri sax... ho visto il 480 ma costa almeno 300 euro in più e non posso permettermi di svuotare completamente il portafogli (anche perchè per il 480 mi servirebbero più soldi perchè ho 1400 euro...) e non voglio comprare online...

    Per cui in quel negozio ti propongono lo yas32 a 1250€ e loYas480 a 1650€ ?
    Forse vogliono spingerti a prendere il yas32 ...
    Se fai un giro in internet per i negozi di strumenti musicali , lo yas480 lo trovi a molto meno !

    http://www.mercatinomusicale.com/ann/se ... &ob=prezzo

    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  14. #29

    Re: YAS 32, che ne dite?

    i negozi in cui posso andare sono questi:

    http://eshop.radionasillo.it/store/inde ... th/293_300
    Su questo sito è scritto che in negozio i prezzi possono essere differenti, magari costa meno;
    e poi questo:
    http://www.strumentimusicalicianciaruso ... t=Saxofoni

    Cosa mi consigliate sempre rimanendo su quella cifra?
    S: Roy Benson ~ Bari 62 - Hemke 2,5
    A: SML Rev. C - Yamaha YAS32 PL ~ Vandoren V16 A6M/Jumbo Java A45 - Légère Signature 2,5
    T: Yanagisawa 990u - SML Gold Medal MkI - Grassi Professional 2000 ~ Selmer Soloist D/Drake SOS 7 M - Hemke 2,5

  15. #30

    Re: YAS 32, che ne dite?

    "Realizzato a mano con qualità professionale, non è secondo a nessuno"

    Toglietegli il vino!
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. R&C. che mi dite di questi?
    Di mandovai nel forum Tenore
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 30th December 2012, 15:57
  2. Vandoren V16 T75, che ne dite?
    Di dearchrists nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2012, 08:25
  3. Che ne dite del Yamaha YAS-23?
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 24th January 2012, 20:29
  4. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14th November 2010, 21:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •