Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Come si rodano le plasticover

  1. #1

    Come si rodano le plasticover

    si possono immmergere in acqua? :BHO:
    si rodano? :BHO:
    che dopo un pò si ammollino lo ho verificato ma come rodarle mi sfuggggggggge


    grazzzzie
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  2. #2
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    965

    Re: Come si rodano le plasticover

    Penso prorio che non si possano rodare e a differenza di altre ance completamente sintetiche, quindi ritoccabili, , le plasticover sono solo ricoperte. O suonano oppure no.
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  3. #3

    Re: Come si rodano le plasticover

    che non si possano modificare ok altrimenti rovini sicuramente la plastica appunto
    ma che non si rodino???
    strano
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  4. #4

    Re: Come si rodano le plasticover

    Inzupparsi... non si inzuppano del tutto.
    Lavorare la tavola dell'ancia o il vamp... è possibile però poi si scrostano.

    Rimane solo: suonarle e vedere quello che esce! :ghigno:


    Altrimenti prendi le Plasticover non plasticizzate... e quelle sono ance normali e le usi come se fossero ance normali. :zizizi))

  5. #5

    Re: Come si rodano le plasticover

    Sul soprano con le Plasticover mi ci trovo ma sul tenore devo dire che ho fatto un acquisto errato. Fischi a morire.
    Ho ripreso il sax da poco e sto mordendo un pò (questo è dovuto anche ad un problema di sfiato che porterò a correggere oggi) però ricordo che anche quando il sax andava bene ed ero allenato (non mordevo, parlo di prima della pausa estiva insomma) qualche fischio ci scappava comunque. Ora è proprio capodanno invece!!! :muro((((
    Questa cosa con le Lavoz, o le ance in canna in generale, non mi capitava mai.
    In data odierna.

    Ste

  6. #6

    Re: Come si rodano le plasticover

    StefanoSax penso che la tua osservazione sia strettamente personale...
    sul tenore ho visto plasticover funzionare benissimo e per questo le ho acquistate
    magari le ho comprate troppo dure: suonando con le rico jazz 2H ho preso le plasticover 3... boooo
    ma penso che cmq sono rodabili come tutte le ance in canna....
    no?
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  7. #7

    Re: Come si rodano le plasticover

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Inzupparsi... non si inzuppano del tutto.
    Lavorare la tavola dell'ancia o il vamp... è possibile però poi si scrostano.

    Rimane solo: suonarle e vedere quello che esce! :ghigno:


    Altrimenti prendi le Plasticover non plasticizzate... e quelle sono ance normali e le usi come se fossero ance normali. :zizizi))
    Plasticover non plasticizzate??? Mai sentite nominare...e soprattutto: non ne ho mai viste in nessun negozio...ma da quanto tempo le fanno? Saranno forse appena uscite? E poi, forse si chiamano sempre "Plasticover" anche se sono ance pressoché "normali"??? :BHO:

  8. #8

    Re: Come si rodano le plasticover

    ... si chiamano Rico "Royal".
    Nella versione plasticizzata... invece si chiama "Plasticover".

  9. #9

    Re: Come si rodano le plasticover

    Ah ecco, volevo ben dire...mi sembrava troppo strano!

  10. #10

    Re: Come si rodano le plasticover

    :mha...:

    cmq: plasticover non plasticizzate= rico royal .... non se commenta.... ahahahah

    :shock:
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  11. #11

    Re: Come si rodano le plasticover

    Io le ho lasciate a mollo in acqua tiepida per una notte e alcune sono notevolmente migliorate le altre hanno continuato a fare schifo.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance Rico Plasticover, che ne pensate?
    Di ais 72 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23rd January 2021, 19:29
  2. Plasticover: quali differenze con le ance in canna?
    Di bertuc79 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18th December 2013, 08:54
  3. Plasticover, che misura ?
    Di juzam70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2013, 08:48
  4. Curiosità sulle Plasticover
    Di Placebo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30th December 2012, 15:19
  5. Ance Rico Plasticover per clarinetto SIb e sax
    Di pici-91 nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31st October 2011, 11:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •