Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: In punta di piedi

  1. #1

    In punta di piedi

    Ciao a tutti,
    il mio nome è Igor e vivo nella mia amata Sardegna.
    Nel 2010 regalai un sax Grassi contralto a mio fratello testimone di nozze, che già suonava la chitarra, con la speranza che, innanzitutto il dono fosse a lui gradito e che un giorno fosse riuscito a suonarlo con passione ed io ad ascoltarlo con soddisfazione.
    Nel frattempo lui ha acquistato un contralto yamaha nuovo e un tenore Yamaha usato, mentre io ho avuto a disposizione il suo Grassi…
    È dal 2011 che “rumoreggio” prima come autodidatta, poi seguendo lezioni di teoria e pratica musicale. Miglioro pian pianino, ma il poco tempo e altri impegni, la pigrizia e la mia predisposizione e facilità di “suonare ad orecchio” mi spinge a dedicarmi sempre meno alla tecnica e agli esercizi, elementi fondamentali per una crescita musicale metodica e completa, dilettandomi maggiormente nella meno noiosa suonata tra amici.
    Ho seguito il forum da esterno con interesse e ho deciso di farne parte per raccogliere tutte le potenzialità e preziosi consigli che esso offre e che i molti autorevoli frequentatori sono in grado di dare a tutti gli appassionati di musica come me.
    Buona musica a tutti e grazie.

  2. #2

    Re: In punta di piedi

    Ciao Igor, benvenuto! :D

    Che modello è?
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  3. #3

    Re: In punta di piedi

    Grazie del benvenuto.
    Se ti riferisci al Grassi dovrebbe essere il modello as20 S con matricola n.16451.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: In punta di piedi

    Benvenuto!

  5. #5

    Re: In punta di piedi

    Grazie Blue Train.

  6. #6
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: In punta di piedi

    mister, dove vivi? io sono di tempio
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: In punta di piedi

    Benvenuto! Buon forum!
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  8. #8

    Re: In punta di piedi

    Ciao Danyart,
    Vivo a Sassari, in quel di Tempio ho studiato da giovane.
    Bella la Gallura. ;)

  9. #9

    Re: In punta di piedi

    Grazie Alessio,
    Spero di non essermi dilungato troppo nella presentazione e di non avervi tediato.

  10. #10

    Re: In punta di piedi

    Benvenuto e ...dacci dentro!
    ...però...sti fratelli che regalano sassofoni....lo farò presente al mio... :-)
    Tenore Yanagisawa 901 - Jody Jazz DVNY 9*
    Soprano R&C R1Jazz raw brass - Lebayle Ebony Wood LR chamber 8
    Alto Yanagisawa 991 - Vandoren vintage

  11. #11

    Re: In punta di piedi

    benvenutissimo ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  12. #12

    Re: In punta di piedi

    Grazie Enricolt.
    È vero anche che se non avessi avuto fratelli magari non mi sarebbe venuto mai in mente di provare un sax!
    Spero di darci dentro non appena termina l'estate, ho comunque ripreso a suonare con una "pseudo-band"...

  13. #13

    Re: In punta di piedi

    Grazie anche a te fcoltrane.

  14. #14

    Re: In punta di piedi

    Ciao a tutti
    Sono Dario vivo in provincia di brescia
    Da un mese a questa parte finalmente mi son comprato l'ennesimo sax.
    Ennesimo nel senso che ho cominciato con un sax soprano selmer , passando per un sax tenore grassi e finendo con un sax selmer mark VI tutti in comodato d'uso se si puo dire cosi.
    L'ultimo e primo di mia proprieta è un Conn New Wonder Series I del 1918
    È 2 anni che non suono ma ci tengo a ricominciare..
    In seguito chiedero il vostro aiuto.... :saxxxx)))

  15. #15
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: In punta di piedi

    Benvenuto Sassax :saxxxx)))

    Evabbe, benvenuto anche a Dario1984 che si è presentato anche se avrebbe dovuto aprire il Suo Post di presentazione ! :yeah!)


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. ancia fibracell, si può tagliare in punta?
    Di giocalce nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th February 2014, 20:23
  2. Ance con la punta spessa (tipo Rigotti Strong)
    Di Tommy nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27th November 2013, 12:22
  3. essiccare la punta dell ancia
    Di rosario grosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15th March 2012, 15:21
  4. Legatura sospetta e imboccatura fatta con i piedi!
    Di MarcoSax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27th February 2010, 19:54
  5. Postazione di studio - in Piedi o Seduto?
    Di massimo 67 nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th April 2009, 16:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •