Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: In punta di piedi

  1. #16

    Re: In punta di piedi

    Grazie Il_dario.

  2. #17
    L'avatar di Marksax
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Casale Corte Cerro, VB
    Messaggi
    1,192

    Re: In punta di piedi

    Benvenuto
    Tenore: ​Grassi 1119
    Piede "Asincrono" della Ostello Quarna Nightmare Band

  3. #18

    Re: In punta di piedi

    Grazie anche a te Marksax, che dal nick name pare tu abbia un debole per il Selmer.

  4. #19
    L'avatar di Marksax
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Casale Corte Cerro, VB
    Messaggi
    1,192

    Re: In punta di piedi

    Citazione Originariamente Scritto da Sassax
    Grazie anche a te Marksax, che dal nick name pare tu abbia un debole per il Selmer.
    Il mio cuore batte per Rampone & Cazzani R1Jazz

    Li fanno a 10 km. da casa mia. :D
    Tenore: ​Grassi 1119
    Piede "Asincrono" della Ostello Quarna Nightmare Band

  5. #20

    Re: In punta di piedi

    Marksax, hai per caso avuto modo di saggiarne uno, apprezzarne la meccanica e il suono, oppure la scelta del Rampone è puramente campanilistica?
    Dalle opinioni sul web e video su youtube, comunque, dimostra che hai buon gusto. ;-)
    Io, invece, mi sono iscritto al forum per aver modo, in futuro, di poter scegliere con consapevolezza un tenore professionale.
    Ho sempre accolto favorevolmente i pareri positivi e negativi che critici possono dare su prodotti in generale, trovo che sia uno dei più grandi vantaggi che il web possa offrire.
    E' chiaro che poi, il giudizio strettamente personale, ma uno può almeno farsi un'idea, onde evitare spiacevoli sorprese.

  6. #21
    L'avatar di Bronx
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bassano del Grappa/Vicenza
    Messaggi
    508

    Re: In punta di piedi

    Dilungato nella presentazione?? Allora se leggi la mia ti spari! O ti :sonno: ...
    Benvenuto!
    Alto: Selmer Super Action 80 Serie I argentato 372xxx (1985)
    Tenore: Selmer Mark VII argentato 264xxx (1977)
    Set-up: studio...

  7. #22

    Re: In punta di piedi

    Grazie del benvenuto Bronx,
    effettivamente, dopo aver letto per intero la tua presentazione, rimpiango di non avere il porto d'armi...
    Ovviamente scherzo. Mi fa piacere scrivere di avere delle analogie con questa "patologia musicale". Anche io, a causa degli impegni e limitazioni legate agli orari in condominio, per esercitarmi ho dovuto (ancora di rado mi capita) sfiatare nella zona industriale, accompagnato dalla musica della mia auto.
    Son dell'idea che chi non soffre di questa "patologia" non comprende.
    Ciao e buona musica.

  8. #23
    L'avatar di Marksax
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Casale Corte Cerro, VB
    Messaggi
    1,192

    Re: In punta di piedi

    Citazione Originariamente Scritto da Sassax
    Marksax, hai per caso avuto modo di saggiarne uno, apprezzarne la meccanica e il suono, oppure la scelta del Rampone è puramente campanilistica?
    Dalle opinioni sul web e video su youtube, comunque, dimostra che hai buon gusto. ;-)
    Io, invece, mi sono iscritto al forum per aver modo, in futuro, di poter scegliere con consapevolezza un tenore professionale.
    Ho sempre accolto favorevolmente i pareri positivi e negativi che critici possono dare su prodotti in generale, trovo che sia uno dei più grandi vantaggi che il web possa offrire.
    E' chiaro che poi, il giudizio strettamente personale, ma uno può almeno farsi un'idea, onde evitare spiacevoli sorprese.
    Si li ho potuti provare, devo dirti che come meccanica e come comodità preferisco il mio Yanagisawa, ma se parliamo di Suono, di personalità, di anima, questi sono un altra cosa. La mia è un'opinione personalissima, ma se prima o poi ti capiterà di provarne uno (R1Jazz) mi saprai dire se avevo ragione o no! :saputello

    Ciao :D
    Tenore: ​Grassi 1119
    Piede "Asincrono" della Ostello Quarna Nightmare Band

  9. #24

    Re: In punta di piedi

    Marksax,
    non ti nascondo che amo la sonorità del sax tenore a prescindere e che in futuro ne pondererò l'acquisto. Spero, ovviamente, di aver la possibilità un giorno di provare un R1 Jazz e di rimanerne entusiasta, ma ho visto che, nell'ambito dei sax professionali usati, lo si trova ad un prezzo superiore di qualche centinaia di euro rispetto ai vari Yamaha, Yanagisawa, etc.,. Parlo per me, ma il prezzo è un elemento importante da valutare nella scelta di uno strumento, d'altronde alla fine credo che, non avendo le capacità ne tantomeno il tempo, il mio sarebbe "solo" un passatempo e gioia per il mio spirito, non uno strumento di lavoro.
    Grazie e diciamo pure, mai dire mai. ;-)

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. ancia fibracell, si può tagliare in punta?
    Di giocalce nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th February 2014, 20:23
  2. Ance con la punta spessa (tipo Rigotti Strong)
    Di Tommy nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27th November 2013, 12:22
  3. essiccare la punta dell ancia
    Di rosario grosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15th March 2012, 15:21
  4. Legatura sospetta e imboccatura fatta con i piedi!
    Di MarcoSax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27th February 2010, 19:54
  5. Postazione di studio - in Piedi o Seduto?
    Di massimo 67 nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th April 2009, 16:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •