Dunque, a breve con il mio gruppo registreremo una demo, e abbiamo intenzione di pubblicarla e registrare i pezzi alla SIAE. Quello che mi è stato detto, però, è che in realtÃ* non ci sarebbe bisogno di iscriversi alla SIAE pagando quote di centinaia di euro; a quanto pare, se si tratta di pubblicazione, basterebbe scrivere sulla copertina del CD il nome dell'autore, il copyright e l'anno di pubblicazione. L'unica cosa da fare sarebbe soltanto applicare i bollini (pagandoli).
Ora, queste sono alcune mie conclusioni:
- Per il diritto d'autore, che dice, sostanzialmente, che qualunque autore ha il diritto di essere riconosciuto come tale, il fatto che pubblico quel CD potrebbe semplicemente essere una prova che l'autore sono, e quindi per questo sarei tutelato da eventuali plagi;
- Quello che non ho ben capito, però, è che se, per esempio, questi pezzi vengono suonati in un locale, e quindi si dovrebbe ricevere la quota dei diritti d'autore, io questi soldi li vedrei mai? Oppure quelli te li mandano solo se sei iscritto?