Ciao a tutti, oggi in pausa pranzo ho avuto una rara fortuna passando in Feltrinelli a Milano : prendere in mano uno dei famigerati sassofoni a basso prezzo della Comet.
Alla Feltrinelli di C.so Buenos Aires lo vendono a 199 euro, se non ho visto male vendono praticamente solo strumenti della Comet (ho visto una tromba a 90 euro circa).

Non l'ho suonato, quando sono a lavoro non ho il bocchino in tasca (però quasi quasi...domani...)..però alcune cose mi hanno lasciato basito sin da subito :

1) peso : è talmente leggero che non sembra neppure un sassofono, mi viene quasi il dubbio che la lega utilizzata non sia un granchè..di sicuro lo spessore è minimo, il suono quindi ne risentirÃ* ;
2) ingegnerizzazione : pressocchè nulla. Faccio solo un esempio, per farvi capire che intendo...avete presente il gruppo di chiavi TC-TA-C3? (ovvero Sib seconda linea -Do terzo spazio-Mi alto)? Beh, la pressione del C3 è ostacolata dalle guide delle viti [nel senso che la mano ci sbatte sopra]...vi garantisco che ci sono rimasto malissimo ;
3) chiavi : non mi hanno dato una grande sensazione, oltre a sembrarmi fragilissime non mi è piaciuta la risposta (non erano neanche particolarmente silenziose, ma magari essendo lo strumento in esposizione semplicemente ha presto troppa aria e gli è venuta l'artrosi). Ha la chiave del F#, ha tutte le chiavi moderne...i tamponi per attenuare i movimenti delle chiavi sono di plastica, invece che di feltro (avrei voluto avere la macchina fotografica), la campana non è incisa (incredibile) anche se ha la scritta della Comet.
4) custodia : poco imbottita, nessuna tasca esterna, esteticamente insignificante. Ampia tasca interna, non ho fatto caso alla presenza di un alloggiamento specifico per il bocchino.

Che dire...costa un quarto dello Yas275, ma secondo me vale un decimo!!