Leggendo descrizioni e ascoltando le comparazioni si evince che:
- MXR Carbon Copy è un delay analogico con due/tre suoni e il suo colore bello saturato
- DD7: è una macchina versatile con feature extra, suona molto trasparente e cristallino e ovviamente può suonare anche "analogico". C'è il tap tempo, controllabile da un footswitch esterno (5/8€ extra).
È scorretto parlare di "superiorità", la scelta è dettata solo da gusti personali e destinazione d'uso.
Dovendo usare l'effetto "delay" con un sorgente che non arriva da uno strumento a corda, con segnale ad alta impedenza, andrebbe verificato che non ci possano essere problemi in ingresso.
Un pedale analogico risente molto di più (negativamente) della potenza & dinamica in ingresso di uno digitale.
E ci sono migliaia di delay digitali alternativi all'MXR e migliaia di delay digitali alternativi al DD7, tutti con o senza tap tempo (e/o funzionalità midi per gestire il tempo del delay).