Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 46 a 53 di 53

Discussione: Prove imboccature per Sax Tenore

  1. #46

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI

    perchè la sonoritÃ* non è quella ottimale?.....non la crei tu la sonoritÃ*?.....io noto che con un modo diverso di imboccare si riesce anche a schiarire o scurire il suono...non sò quanto sia aperto il vandoren AL3,ma per avere un solo bocchino la condizione è che sia non troppo chiuso (questo nella mia balorda ipotesi..)...boh..
    x Rou: io comunque non dicevo un paio,dicevo una e basta ;)
    molto interessante come argomento... ;)
    apro un topic a riguardo..... :saxxxx)))
    Si la sonoritÃ* la crei tu ma non è ottimale in quanto non è quella che meglio si adatta al brano. Prendiamo un pezzo a caso dal repertorio classico, Prelude cadence et finale di Desenclos. Secondo te che suono ci vorrebbe? Un suono elegante, morbido e chiuso o un suono "a trombetta", aperto e graffiante?
    Io penso il primo.
    Se devi suonare Straight to the Heart....preferiresti un suonino piccino e chiuso o un bel suono ampio e penetrante?In questo caso credo, decisamente, il secondo.
    Il fatto di avere un "suono" con gli attributi sicuramente è fondamentale (indipendentemente dal becco), la storia del suono nella testa è vera, ma se non hai i mezzi adatti a materializzare quel suono..."hai voglia a sbattere la testa contro il muro"...non caveresti un ragno dal buco.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  2. #47

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    quello che penso io è che si possa ricavare da un bocchino che ha un bel suono ampio e penetrante anche un suono "morbido".......diciamo "domandolo".....
    è pura eresia? :grin:

  3. #48

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    quello che penso io è che si possa ricavare da un bocchino che ha un bel suono ampio e penetrante anche un suono "morbido".......diciamo "domandolo".....
    è pura eresia? :grin:

    No, credo sia fantascienza! :lol:
    E poi seriamente, credo che nessuno si metterebbe a "domare" una belva di becco quando può optare per soluzioni più comode. Se lo fa è masochista... :lol:

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  4. #49

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    vorrei fare una domanda ad Almartino perchè mi ha dato l'impressione di essere un ragazzo oltre che esperto anche con una capacitÃ* di descrivere i bocchini per tenore non indifferente.Vorrei sapere se conosci i Teo Wanne e se ne hai mai provato uno. Se questi è successo ti pregherei di descrivermi le tue impressioni grazie ciao Nedo :saxxxx)))
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  5. #50

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Evoluzioni degli Ottolink... tutto bocchini a camera larga con brillantezze diverse sul suono dei vari modelli!

    Anche le curve dei binari sono evoluzione delle curve degli Ottolink... ovviamente senza i problemi degli Ottolink!

    Appena hai 600€ prova a prenderne uno... :lol:

  6. #51

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    ciao ragazzi, volevo dirvi che io ho acquistato nel lontano 90' un DG e mi ricordo bene di quel giorno, perche' quando il commesso mi disse (dopo che avevo provato una miriade di bocchini) ehi tu prova questo qiusto per farti tirare le gole, non credevo alle mie orecchie un suono cristallino, potente e allo stesso tempo scuro e poi accoppiato al mio mark IV una cosa mostruosa.(non ho piu' voluto provare nient'altro ormai era fatta mi ero innamorato)
    Mostruoso anche il conto all'epoca 1.200.000 lire. Adesso non ricordo il modello anche perche' sul bocchino si vede poco ed e' scritto a mano, comunque si riconosce una KC ed il numero di serie, molto aperto, argento. Spero mi abbiate capito ciao a tutti :slurp:
    Mark VI Guardala King

  7. #52

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Purtroppo non ho ancora provato i Theo Wanne ma ho un'attrazione per il modello Amma...

    Citazione Originariamente Scritto da cris war
    poi accoppiato al mio mark IV
    forse mark VI ?
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  8. #53
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Ho acquistato recentemente da ebay USA un becco vintage MC Gregory Los Angeles hard rubber-resina per il mio nuovo(del 1948 !!!) tenore. Suona in modo fantastico. Provatene uno e non ve ne separerete più. In generale i MC Gregory sono davvero grandi becchi. Non per nulla Paul Desmond suonava il Model A 18 sul suo contralto SBA. :D
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Imboccature Vintage x sax tenore
    Di Joehend nel forum Bocchini
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14th September 2014, 21:34
  2. Prove con Meyer Tenore.. Cry me a River e altro
    Di Zeppellini Matteo nel forum I nostri files
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 6th January 2012, 09:31
  3. Prove con tenore Grassi
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 5th January 2010, 10:03
  4. test audio imboccature sax tenore
    Di bb nel forum Tenore
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 9th January 2009, 17:10
  5. prove sax tenore
    Di almartino nel forum Tenore
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 26th June 2008, 23:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •