Come non stanno su Ste?
Come non stanno su Ste?
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
E che *****...Originariamente Scritto da STE SAX
Saranno mica le tette di Ela Weber? :lol:
![]()
Non stanno su nel senso che si staccano quasi subito e scivolano. Magari fossero le protuberanze teutoniche di cui parla Alessio
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Prova quelli di Alessio su saxshop. Sono i migliori che abbia mai provato (parlo di quelli sottili trasparenti).
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Io ho diversi becchi in metallo, ma con i BG neri non se n'e' mai staccato uno, neanche dal Lakey Apollo che e' tutto in metallo, tipo JJ DV NY (e non la versione con il biteplate verde ambra)
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Forse devi modificare il modo di attaccarli, tratta con un po' di alcool il punto di attacco...
Dopo averli attaccati non li lavare con acqua calda.
Boh. Molto strano. Non ho avuto mai uno che si staccasse.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)