Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Consiglio primo cambio sax

  1. #16

    Re: Consiglio primo cambio sax

    Mm io includevo nel budget l'eventuale permuta del mio strumento, avendo deciso di tenerlo direi proprio che il mio budget non supera i ghelli necessari per un buon becco, la ritamponatura magari più in là anche perchè comunque le meccaniche mi paiono in ottime condizioni! Mai dato problemi

  2. #17

    Re: Consiglio primo cambio sax

    In definitiva mi pare di capire che il tuo sax in generale ti soddisfa ed è in buone condizioni...l'unico ''problama'' è che, suonando in una band funk/fusion ti serve più punta, incisività, specialmente sugli acuti...

    Se è così basta prendere un bocchino con caretteristiche diverse da quello che hai: i TE, soprattutto di produzione moderna, tendono a chiudersi in cima; sono pensati per altri generi e danno il meglio nei registri medio e grave...

    Non c'è bisogno di spendere tanto...qual è il budget solo per il bocchino? hai già fatto un giro nel mercatino del forum?

  3. #18

    Re: Consiglio primo cambio sax

    No non ancora ma lo farò certamente non appena decido di procedere all'acquisto, comunque non più di 200-220

  4. #19

    Re: Consiglio primo cambio sax

    Prima fai una revisione allo strumento.

    Poi valuta il tipo di bocchino con cui ti trovi meglio ed eventualmente... bocchino che soddisfa meglio le necessità che hai...
    Però solo dopo la revisione.

  5. #20

    Re: Consiglio primo cambio sax

    Quindi con una sessantina di euro massimo me la cavo giusto? I tamponi nonostante abbiano sette anni non mi danno nessun tipo di problema, ci sarebbe solo da registrare lo strumento

  6. #21

    Re: Consiglio primo cambio sax

    Il mio vivo consiglio è di provare i sax della L.A.Ripamonti.
    Li puoi trovare anche al Music In se non vuoi arrivare vicino a Milano dove li producono.

    I modelli V-Jazz sono molto validi, hanno un ottima qualità e un ottimo rapporto qualità/prezzo.

    Puoi trovare alcuni video di Max Ionata su internet, per renderti conto delle potenzialità di questi strumenti.
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

  7. #22

    Re: Consiglio primo cambio sax

    Ciao Leosax, per salire di livello rispetto al tuo strumento ti consiglio di andare su uno strumento professionale, puoi trovare buone occasioni (specialmente in questo periodo) sull'usato, ma non andare su un altro modello da studio, sarebbe inutile.
    Di solito il re quarto rigo da te menzionato è una nota che deve aggiustare l'esecutore.
    Se lo trovi molto crescente potrebbe dipendere da te...ma nel dubbio fai controllare il sax.
    Ti sto dicendo questo perchè gli yamaha dal punto di vista dell'intonazione sono strumenti precisi ed intuitivi.
    Riguardo al suono io farei provare lo strumento ad un bravo professionista e sentirei il suo parere sullo strumento ed inoltre puoi renderti conto "live" delle possibiità sonore dello strumento.
    Potrebbe anche darsi che l'ottolink non sia un'imboccatura che ti aiuti, potresti far un giro in qualche negozio con il tuo strumento e provare qualcosa con caratteristiche sonore differenti.
    A volte un semplice cambio di ancia puo' influire molto sul suono, non sottovalutarlo.
    Io per esempio uso una imboccatura per tutto ed in studio ho avuto a volte delle necessità di avere un suono piu' tagliente, che ho ottenuto con diverse accoppiata di ancia/legatura...cmq questo è un altro argomento....l'importante è trovare un becco ed un sax che ti soddisfino, poi il suono puoi iniziare a plasmarlo con molti accorgimenti...
    Se puo' aiutarti sul mio sito

    http://www.fabriziodalisera.com

    puoi trovare diverse recensioni (clicca nella sezione recensioni nel menu) di diverse imboccature per tenore ,sia metallo che ebanite, oltre a discografia, biografia, ecc...
    ciao, Fabrizio
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  8. #23

    Re: Consiglio primo cambio sax

    Se ho capito bene, stai cercando anche un soprano.
    Se vuoi farti un'idea di come suona il ripamonti v-jazz custom VI, vieni pure a provare a rimini il mio che vendo!
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio primo sax - Budget massimo 500-550€
    Di Sippolo nel forum Principianti
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27th September 2013, 19:28
  2. Consiglio acquisto primo soprano
    Di gabrielsax95 nel forum Soprano
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26th May 2013, 08:38
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15th December 2009, 12:05
  4. Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 16th June 2009, 23:04
  5. Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 7th September 2008, 21:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •