Eh si...
sappiamo tutti come funziona ormai, al ministero per l'istruzione si lavora alla grande eh? ::zitto::

Te lo dice uno che ne ha davvero le scatole piene per ciò che avviene, o meglio non avviene alle scuole del prorio paese, i bambini sono letteralmente dimenticati da dio. Non si fanno cose necessarie all'istruzione, immagina a che posto passa la musica...

Grazie alla banda del paese per fortuna molti di loro hanno trovato una collocazione nel contesto musicale, tanti addirittura hanno deciso di approfondire al conservatorio grazie alla preparazione ricevuta dai nostri validi insegnanti. Purtroppo però resta lo sgomento per i disservizi scolastici. Noi genitori qui siamo spettatori di assurde situazioni e, cosa peggiore, abbiamo le mani legate, e comunque nessuno è disposto ad ascoltare le nostre lamentele.

Insomma.... il sistema funziona male, ma alla fine, che ne paga le spese sono i ragazzi!