Vorrei dare anche io il mio contributo.
Oltre ad essere daccordo con ciò che dice tzadik, alla luce di qualche centinaio di slaccature il prodotto comunque è lo sverniciatore liquido, ogni sax reagisce in modo diverso quindi c'è da fare enorme attenzione ai tempi di immersione, questi prodotti non possono essere diluiti quindi serve vedere che accade, la lastra di base non subisce danni ma si creano reazioni con vari metalli che la compongono quindi ci si può ritrovare a togliere macchie davvero noiose, detto ciò io utilizzo un bagno galvanico per togliere ogni residuo dal metallo, puzza e tanto anche, guanti e occhiali obbligatori, se non viene fatto all'aperto serve un'impianto di aspirazione, e roba che brucia gli alveoli OCCHIO!
Fatto ciò io ho sempre dovuto far i conti singolarmente con ogni strumento, ognuno reagisce timbricamente in modo diverso quindi richiede un setting adeguato sia per ristabilire l'intonazione sia per la miglior risposta timbrica, questa la mia esperienza, poi sicuramente torna a funzionare anche senza osservare tutte questi componenti.......dopotutto sia Rosy Bindi che Belen seno entrembe donne però............................