Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Consiglio Reface Otto Link STM

  1. #1

    Consiglio Reface Otto Link STM

    Temo che il mio STM abbia bisogno di un refacing: ha dei grossi cali di dinamica e un suono poco deciso per i miei gusti per non parlare del fatto che non mi sembra avere i binari simmetrici... visto che sono totalmente ignorante in materia che mi consigliate? dite che ne vale la pena? e chi mi consigliereste per "operare" il mio becco? Grazie in anticipo!
    "La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento." (Charlie "Bird" Parker)

  2. #2

    Re: Consiglio Reface Otto Link STM

    Cosa intendi per "cali di dinamica"? :BHO:

  3. #3

    Re: Consiglio Reface Otto Link STM

    :D Scusa il dialettismo! Nel registro medio-alto ha decisamente poco volume rispetto a quello medio basso...
    "La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento." (Charlie "Bird" Parker)

  4. #4

    Re: Consiglio Reface Otto Link STM

    Hai provato a cambiare ance, a "variare" il tuo modo di suonare... e a variare stanza dove suoni per verificare se il problema è sullo strumento/setup o è soltanto un problema di percezione.

  5. #5

    Re: Consiglio Reface Otto Link STM

    Purtroppo sì... ho fatto vari tentativi con ance, legature e stanze ma il risultato è sempre quello!
    "La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento." (Charlie "Bird" Parker)

  6. #6

    Re: Consiglio Reface Otto Link STM

    Fai un'ultima prova... verifica che l'apertura sia adatta a te (non troppo chiusa o troppo aperta)...
    Se anche questo test fallisce (cioè se il bocchino ha un'apertura che effettivamente... fa per te!) allora forse il bocchino ha bisogno di qualche intervento. :zizizi))

    Tieni presente che comunque gli Otto Link moderni, sono bocchini "scuri" e non eccessivamente "proiettanti". Per quello ti dico di fare queste verifiche: può essere che magari cerchi un suono che da un Otto Link (recente) è difficile tirare fuori, con naturalezza.

  7. #7

    Re: Consiglio Reface Otto Link STM

    L'apertura (se le misure effettive corrispondono a quella scritta) è un 7* e con altri otto link della stessa apertura che avevo provato in precedenza di vari amici mi ci sono trovato molto bene... E poi ho sempre suonato con aperture simili quindi non credo dipenda da quello... Però è vero che tutti gli Ottolink che ho provato non erano di nuova produzione... Continuerò a provare!!! Nel caso il becco abbia effettivamente bisogno di un reface da chi mi consigli di portarlo e più o meno quanto si tratterebbe di spenderci???
    "La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento." (Charlie "Bird" Parker)

  8. #8

    Re: Consiglio Reface Otto Link STM

    In Italia, Simone (qui del forum) o Filippo Bucci.


    Negli Stati Uniti... hai l'imbarazzo della scelta: la scelta (se hai intenzione di mandare il bocchino oltre oceano) io la farei in base alla filosofia dei refacer a cui mandi il bocchino... quindi hai veramente tante opzioni.

    La spesa di solito dipende dal tipo di lavoro da fare... a occhio credo che comunque sarà sopra i 60/70€ (o comunque l'ordine di grandezza è quello).

  9. #9

    Re: Consiglio Reface Otto Link STM

    Citazione Originariamente Scritto da Coltrane94
    dite che ne vale la pena?
    Direi che vale sempre la pena suonare con materiali che rispondono bene. Di conseguenza il consiglio è comunque di far esaminare il becco da un refacer esperto (in Italia ce ne sono di bravissimi, vedi sotto) e valutare se il becco ha particolari asimmetrie e difformità.
    In genere quando il becco è molto asimmetrico sono altri i "sintomi" che si manifestano: spesso tendono a fischiare o a essere duri nel grave o nell'acuto o ancora poco spontanei nell'emissione, tuttavia vale la pena tentare in quanto anche leggeri difetti (soprattutto se sommati) possono creare dei vuoti nello spettro armonico di alcuni registri.

    Tieni presente che:
    -puoi recuperare un po' di brillantezza, volume e spontaneità facendo fare un leggero Roll Over in punta, ammesso che ci sia abbastanza materiale per farlo;
    -se dovessi avere bisogno di ancora più proiezione e volume potresti abbassare il tetto mediante uno spoiler in resina (Simone Borgianni è collaudatissimo ormai);
    -puoi aumentare il volume facendo aprire il becco sulla punta; considera inoltre che assottigliando la punta la resistenza del becco (la quantità di spinta dell'aria necessaria) diminuisce

    L'ideale ovviamente è che tu fossi presente durante questa delicata operazione in modo da testare ogni singola operazione e magari anche la presenza di un altro musicista competente può essere d'aiuto per evitare di prendere cantonate (capita a tutti!).

    Tutte queste modifiche ovviamente possono aiutare a rendere più "completo" il tuo becco. Tuttavia se necessiti di un suono più aggressivo e moderno valuta anche altri prodotti in quanto come già detto l'STM è un becco tutt'altro che "estremo"

    Per quel che riguarda i refacer, ce ne sono di bravissimi (fortunatamente) anche se io consiglio Giancarlo Maurino a Roma e il già citato Simone Borgianni a Siena.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  10. #10

    Re: Consiglio Reface Otto Link STM

    Citazione Originariamente Scritto da Coltrane94
    più o meno quanto si tratterebbe di spenderci???
    Si va dai €40 agli €80 (max €100) per l'Italia, all'estero tendono a "gonfiare" un po' i prezzi e non sempre la cosa corrisponde a un'effettiva superiore qualità, anzi ti posso dire per esperienza personale i nostri refacer sono molto, molto preparati...
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  11. #11

    Re: Consiglio Reface Otto Link STM

    Grazie mille dei preziosi consigli e scusate il disturbo!!! Valuterò il da farsi... :D
    "La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento." (Charlie "Bird" Parker)

  12. #12

    Re: Consiglio Reface Otto Link STM

    Ci sono anche Menaglio a Budrio (Bologna) e Max D'Avola sempre a Roma...

  13. #13

    Re: Consiglio Reface Otto Link STM

    e forse anche il prof. Fiorani a Modena... :zizizi))

  14. #14

    Re: Consiglio Reface Otto Link STM

    Ciao ragazzi.
    Io ho appena fatto rifare il mio STM Early Babbitt dall'ottimo (sia come professionista che come persona) Filippo Bucci. Ha fatto un bel lavoro di rimessa in piano della tavola, corretto la simmetria dei binari e varie altre cosette, oltre alla modifica da me richiestagli di portarlo da 8* (circa 115) a 125. Che dire, dopo un pò di training sta cominciando a venire fuori il suono che cercavo...Io lo consiglio.

    un saluto

    Enzo bigdog Melasi
    TEN: Conn 10M s.n. 298522 - 1941
    Rampone & Cazzani R1 jazz - 2009
    MP: O.L. STM Early Babbitt 125/O.L. new vintage slant HR 120 ( all rew. by F.Bucci ). Vandoren ZZ n°3
    SOP: Amati Super Classic.
    MP: Otto Link Tone Edge 8*. Rico Jazz select 3S unfiled

  15. #15

    Re: Consiglio Reface Otto Link STM

    Dimenticavo: 70 euro più 9 di spedizione.
    TEN: Conn 10M s.n. 298522 - 1941
    Rampone & Cazzani R1 jazz - 2009
    MP: O.L. STM Early Babbitt 125/O.L. new vintage slant HR 120 ( all rew. by F.Bucci ). Vandoren ZZ n°3
    SOP: Amati Super Classic.
    MP: Otto Link Tone Edge 8*. Rico Jazz select 3S unfiled

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 20th August 2014, 22:38
  2. Otto link STM otto link NY
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16th March 2012, 20:47
  3. Otto link STM vs STM NY
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 21st November 2011, 21:20
  4. Otto Link
    Di Simone Borgianni nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11th April 2006, 11:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •