Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Setup registrazione audio

  1. #16

    Re: Setup registrazione audio

    continuo a non capire cosa sono sti monitor del software (dove monitor = cassa)...dove sono? :shock: che robe sono?

    beh buona notte ^^ e grazie
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  2. #17

    Re: Setup registrazione audio

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    continuo a non capire cosa sono sti monitor del software (dove monitor = cassa)...dove sono? :shock: che robe sono?

    beh buona notte ^^ e grazie
    nel software forse s'intende il monitoraggio del segnale, cioe' ascoltare il segnale attraverso l'uscita del software che a sua volta sarÃ* diretta all'uscita della scheda audio che a sua volta sarÃ* diretta a delle casse attive oppure ad un amplificatore con casse passive oppure ad una cuffia.

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  3. #18

    Re: Setup registrazione audio

    e come si farebbe a ripprodurre un file audio senza software? :shock: cioè è ovvia sta cosa...o no? :lol:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  4. #19

    Re: Setup registrazione audio

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    e come si farebbe a ripprodurre un file audio senza software? :shock: cioè è ovvia sta cosa...o no? :lol:

    bisogna distinguere il riprodurre un file e monitorare/registrare un segnale esterno.
    Riprodurre un file gia' in formato digitale impegna poco la CPU mentre
    monitorare(ascoltare) un segnale (in tempo reale) attraverso il computer implica un notevole lavoro di conversione analogico/digitale e digitale/analogico che il Computer/SchedaAudio esegue in un tempo variabile, in base alla sua potenza (che non si misura solo dai Mhz).
    Facciamo un'esempio: se desidero registrare un sax su una base musicale che ho giÃ* precedentemente caricata nel software, se metto in play il software ascolterò la base sull'uscita della scheda audio mentre il segnale del microfono del sax all'ingresso della scheda audio prima di arrivare all'uscita della scheda deve subire un'elaborazione (conversione analogico/digitale e digitale/analogico) da parte del computer (mettiamo il caso questa elaborazione sia 50ms) quindi ascolterò il sax 50ms dopo averlo suonato.
    In questo caso 50ms sono tanti, alcune schede attuali raggiungono anche 1ms di latenza ma si puo' lavorare bene anche con 3ms.
    Tu da programmatore penso sarai daccordo con questo ragionamento no?
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  5. #20

    Re: Setup registrazione audio

    si l'avevo capita sta cosa, e concordo...ma io NON devo ascoltare il mio suono ma quello della base preregistrata e precaricata :grin: per quello non capivo le varie discquisizioni di lan,che ricordiamo essere stanco :alè!!) indi la latenza sarÃ* molto ridotta e quindi accettabile... :yeah!)

    il punto stava qui

    cioe' ascoltare il segnale attraverso l'uscita del software
    cioè alla fine la differenza stava nel fatto che uno è gia precaricato e l'altro in tempo reale,non avevo colto il riferimento a queste due possibilitÃ*,io vedevo solo la mia,con la base preregistrata in semplice riproduzione ;)
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  6. #21

    Re: Setup registrazione audio

    nuova domanda :roll: i "monitor da studio" che nel sito da cui prendo la roba hanno una sezione dedicata,separata dalle Casse attive e passive,che cosa hanno in piùdi queste ultime?? non mi sembrano nulla di particolare se nonchè sono attivi e hanno i controlli audio integrati nel case...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  7. #22

    Re: Setup registrazione audio

    Da come guarda i suoi monitor da studio il mio amico fonico, credo che sia una questione qualitativa, lui riascolta il lavoro appena fatto a basso volume ma sente ogni piccola imperfezione, sono casse davvero toste.
    Per il discorso monitoraggio, giuro che non riesco a spegarmi meglio di come ha fatto Al... so solo che se metto la cuffia collegata al mixer, dove entra direttamente il suono del microfono e quello della base, va tutto bene..... se invece uso un pulsante che c'è nel software Cubase e che si chiama monitor, ho una latenza fastidiosa.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  8. #23

    Re: Setup registrazione audio

    capisco ^^ cmq mi è arrivata tutta la roba...funziona da dio :yeah!) ho qualche problemi di cavi (mi manca un cavo diamine) e il pedale non è quello che ho ordinato,ma sistemo tutto..ora si che il microfono fa il suo dovere :D
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Tutorial registrazione audio Sax
    Di Isaak76 nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 7th February 2014, 20:03
  2. Differenza qualita audio ascolto da scheda audio e da Logic
    Di soundsgood nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 30th March 2012, 22:44
  3. Registrazione video e audio con scheda
    Di Placebo nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11th December 2011, 18:11
  4. Setup per Swing e Setup per Rock/Funky!!! cosa Consigliate??
    Di sam.ilrosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29th September 2010, 08:19
  5. Schede audio esterne per registrazione fai da te
    Di gm85 nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 95
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2010, 13:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •