Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: modificare l' altezza della chiave di mi acuto.

  1. #1

    modificare l' altezza della chiave di mi acuto.

    il sax è intonato su tutto il registro tranne che per questo mi acuto.
    in realtà anche il re ed il mi bemolle mi creavano qualche problema (ma ho limato un po gli spessori e tutto si è sistemato.
    sia il mi che il fa acuti presi con le posizioni alternativa sono perfettamente intonati , perdono qualcosa
    con le normali posizioni del castello.
    detto ciò la domanda da un milione di dollari.
    quanto influisce l'apertura della chiave laterale (quella della posizione normale che si azione con la destra e che contribuisce a formare il suono del mi insieme alle altre?
    tempo fa un noto riparatore mi spiegava che oltre una certa apertura le chiavi non hanno più alcuna influenza.
    quanto si può intervenire per dare suono? su questa chiave ?
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #2

    Re: modificare l' altezza della chiave di mi acuto.

    Per regolare le altezze delle chiavi... sostanzialmente dividi lo strumento in 5 zone.
    - registro basso (note sulla culatta e sulla campana), da C# basso in giù.
    - da D basso a C# medio (praticamente il registro senza portavoce)
    - dal D medio al G# medio (note con il portavoce sul corpo aperto)
    - dal A medio al C# medio (note con il portavoce del chiver aperto)
    - registro alto dal D alto in sù.

    Le chiavi relative alle due mani, destra e sinistra... sono in qualche modo vincolate.
    Hai un minimo di gioco tra le due... per esempio puoi aprire di più le chiavi della mano destra (rispetto a quelle della mano sinistra) per far suonare di più le note della mano sinistra... ma non puoi fare il viceversa.
    Ovviamente restando nei limiti... cambia un po' il pitch e l'attacco delle note, al variare dell'altezza delle chiavi.
    Perchè cambia l'impedenza acustica. Poi queste cose diventano più facili da percepire suonando in determinati modi e con determinati setup.


    Tieni conto però ogni camino in quella determinata posizione ha un'altezza limite diversa da quelli vicini.
    Infatti sul sassofono i fori partendo dall'alto verso il basso sono sempre più larghi (salvo eccezioni, nella progressione dei diametri... perchè il sassofono è diatonico e non cromatico).


    Ah... comunque sì, per sempre per una questione di impedenza acustica... oltre una certa altezza avere la chiavi sopra il camino o non avere proprio la chiave, non modifica nulla a livello di suono/timbro/volume.

  3. #3

    Re: modificare l' altezza della chiave di mi acuto.

    Sono intervenuto prima ho levato la chiave incriminata per vedere e sentire come suonava . Ho notato che Il m mi acuto suonava più intonato e con un timbro omogeneo senza la chiave incriminata. Quindi l la chiavel cert di poter in con cart con carta abrasiva e così ho e così ho fatto u e e stato il dove piegare l la chiave perchè in c andavo a sbattere su quella sotto
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Botta!! Altezza chiave Do basso
    Di ilcama nel forum Manutenzione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 11th September 2011, 16:00
  2. disastro chiave del D acuto piegata
    Di toneking nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 31st August 2009, 22:34
  3. chiave del sol acuto
    Di nel forum Generale
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24th July 2008, 15:40
  4. Fa#acuto, posizioni, chiave apposita
    Di nubechefugge nel forum Tecnica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29th February 2008, 14:46
  5. chiave del sol acuto
    Di ettorefieramoscadacapua nel forum Soprano
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2007, 12:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •