Oktava MK319 e Neumann TLM103 non hanno niente in comune... suonano proprio diversi.
Anche il costo è ben diverso...

Oktava, fondata da ex tecnici Neumann? doh!
In Italia... ci sono determinati "credenze popolari", che sono pure troppo "popolari".
Esempi pratici:
Il Selmer è lo strumento totale.
Lo Shure SM58 è il miglior microfono per voce e strumenti a fiato... su un palco.
Il Neumann è il miglior microfono da usare in studio.


La realtà è che i microfoni (come i sassofoni) sono strumenti musicali.
Quindi vanno scelti in base alla sorgente che si deve riprendere e in base al suono che si vuole ottenere.
A fronte di questo poi ci sono microfoni che qualitativamente inferiori e microfoni qualitativamente superiori.
Però i commessi dei negozi ste cose non possono proprio comprenderle... perchè spesso di musica non capiscono un *****, si e no sanno cosa stanno vendendo.