per alleviare la stanchezza di tenere dritto lo strumento dovresti comprare un soprano curvo!!! :saxxxx)))Originariamente Scritto da Lexi7
per alleviare la stanchezza di tenere dritto lo strumento dovresti comprare un soprano curvo!!! :saxxxx)))Originariamente Scritto da Lexi7
Alto - Selmer Serie II Jubilee
Selmer S80 C*/ Ance Vandoren V12 #3,5
Tenore - Yamaha YTS-475
Selmer S80 E/ Ance Vandoren Trad. #3
come ha detto bene MBB non è che il soprano si tenga dritto...ma semi inclinato, la via di mezzo fra clarino e tromba...i 45° secondo me sono assai personali l'importante è trovare una posizione comoda e che ti renda facile l'emissione, provate a fare una nota tenuta partendo con il sax in verticale e salite verso l'orizzontale...vi accorgerete che man mano che alzate il sax l'amissione sarÃ* più facile e meno faticosa, per poi riprendere ad indurirsi se lo alzate troppo...trovate semplicemente il punto dove gestite meglio il suono e l'emissione...almeno io ho fatto così....per saxwoman, la posizione del gomito sull'anca? semplice, predni il sax ti metti in posizione e inizi a suonare...a questo punto se non tieni il sax come un clarino, dovresti notare che il tuo gomito destro non è troppo lontano dall'anca...appoggialo li e lascia che la gravitÃ* faccia il resto! :yeah!) :yeah!) :yeah!)
ah credo di aver capito ora..... :oops: comunque io son Josax....saxwoman è il grado utente...ma perchè sbagliano tutti??? :BHO:
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
Quanto vorrei comprarlo curvo!!! Ma ho comprato quello dritto solo 2 anni fa...Originariamente Scritto da SaxAltosg
Per Zastadiego: < grazie per i consigli!!!!!!!> :saxxxx)))
Grazie a voi che li leggete!!!
Suono il soprano e prima portavo la tracolla poi purtroppo l' ho persa e adesso sto suonando senza ma credo la ricomprerò anche se ho notato che il dito adesso riesce a sopportare per più tempo il peso del sax (si sta abituando...).
io con il soprano cerco di tenere il collare parecchio lungo , cosi' quando suono sorreggo il sax con le braccia ( e se si fa lunga uso il famoso appoggio sulle anche ) e quando non suono lo lascio appeso e mi riposo ( o suono qualcos'altro ) .
Comunque se devo suonare poco mi capita di suonare anche il contralto senza collare , e' scomodo , ovvio , ma interessante ... mi da piu' la sensazione di tenerlo...
Uno volta ho provato a suonare senza tracolla (l'avevo dimenticata a casa :muro(((( ), è stato un vero trauma, senza parlare del controllo alquanto difficoltoso e per più di una settimana ho avuto dolori per tutto il braccio destro :cry: ......... ah!, dimenticavo di dire che sorreggevo il Baritono marciando :\\:
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Io suono il contralto e il tenore, per quanto riguarda me senza tracolla non immagino neanche come sia possibile, è importante avere il sax bilanciato alla giusta altezza almeno quanto avere una buona ancia
Tenore
YTS-82z
Bronze Berg Larsen 110/2
Vandoren 2 e 1/2 zz
Contralto
YAS-25
Selmer s80 c*
Vandoren 3 e 1/2 zz
Quante volte m'è capitato!Originariamente Scritto da Isaak76
Poi ho imparato a creare dei cordini sostitutivi d'emergenza. Il più gettonato è quello fatto con un laccio della scarpa!!!
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
E si, dopo quell'avventura, ora nella custodia tengo il Kit del piccolo riparatore, elastici, cordini vari e 2 tracolle :lol:
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Io trovo che il sax soprano si possa suonare benissimo senza collare ma che in banda sia fondamentale per girare la parte altrimenti dove lo metti il sax mentre prendi il libretto con una mano e stringi il letturino con l'altra......
Il soprano può essere gestito senza cinturino ma secondo me un appoggino non è mai male, specie nei primi anni di studio e di banda.
Personalmente se devo eseguire brani veloci e/o rischio di non essere bilanciato nei movimenti, con il cinturino trovo una posizione più sicura e confortevole.
Max
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
rispolvero questo vecchio topic....
come vi ho già detto ho ripreso le lezioni di sax... e il maestro mi ha consigliato l'uso del collare... ho provato un po' durante la lezione e non ho avuto grandi problemi... sapete com'è a causa di piccoli incidenti ho portato il collare ortopedico per 2 volte e grazie a questo risento al collo ai cambi di tempo ecc.... comunque mi procuro un collare in banda e ieri mi metto a suonare diciamo per più di un'ora... stamattina mi risveglio con un affascinante mal di collo... :muro(((( ho riprovato anche stasera alle prove della banda... ho il collo completamente irrigidito... credo che io e il collare non andremo mai d'accordo... domani ne parlo col maestro... vi sembra una cosa normale o sono io il solito caso patologico??? :ghigno:
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
ciao
non so dirti se sei il solito caso patologico...ma se il problema è il collo,come certo saprai,esistono delle imbracature che gravano sulle spalle e che non scaricano il peso sul collo. Magari fai una prova facendoti prestare l'imbracatura dal baritonista della banda e,se ti trovi bene,la compri.
Certo suonare il soprano con l'imbracatura sarà un po' strano,ma per la salute...
il nero :saxxxx)))
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)