Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Suono un tono e mezzo sopra! Perché?

  1. #1

    Suono un tono e mezzo sopra! Perché?

    Salve!
    Come da firma, sono un felice possessore di un alto da due giorni. :saxxxx))) Questa mattina ho cominciato a fare esercizi con il solo bocchino, poi bocchino e collo e poi al sax.... ovviamente senza alcuna pretesa!
    Ora veniamo al dunque: con l'aiuto di un accordatore installato sul telefonino, ho potuto notare una differenza tra le note che suono (cerco di suonare) al sax e quelle reali rilevate dall'accordatore e mi trovo esattamente ad emmettere delle notte un tono e mezzo più alte (o quattro toni e mezzo più sotto?).
    Mi spiego meglio :
    Se suono un SOL l'accordatore rileva un LA#
    Se suono un SOL# l'accordatore rileva un SI
    Se suono un LA l'accordatore rileva un DO
    Se suono un SI l'accordatore rileva un RE
    Se suono un DO l'accordatore rileva un RE#

    In cosa sbaglio? Da cosa potrebbe dipendere? :BHO:
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Suono un tono e mezzo sopra! Perché?

    il contralto è uno strumento traspositore (in mi bemolle), quindi suona una tera sotto (un tono e mezzo) sotto le note reali del pianoforte e chitarra, tutto qui...in altre parole il tuo la sarà sempre un do (se sei intonato) sull'accordatore
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: Suono un tono e mezzo sopra! Perché?

    l'accordatore è impostato di default su C (Do). Devi impostarlo per il Eb (Mib). Buon sax!
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  4. #4

    Re: Suono un tono e mezzo sopra! Perché?

    Ho letto più volte questa cosa ma evidentemente non l'avevo capita... che stupido! Se è uno strumento in MIb è normale che se suono un DO mi dà un RE#.... scusatmi per la domanda banale.... solo che, avendo suonato solo strumenti in DO (pianoforte, chitarra) per capire questa storia della trasposizione, ci dovevo solo sbattere con la testa dentro! :muro((((
    Quindi, se volessi scrivere un pezzo per sassofono, per far sì che il sax emetta un SOL uguale a quello del piano, sul pentagramma dovrei scrivere un MI. Giusto?

    Grazie e scusate! :oops:
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

  5. #5

    Re: Suono un tono e mezzo sopra! Perché?

    Forse non hai capito....un tuo DO corrisponde ad un MIb reale!

  6. #6

    Re: Suono un tono e mezzo sopra! Perché?

    Citazione Originariamente Scritto da thecama94
    Forse non hai capito....un tuo DO corrisponde ad un MIb reale!
    Sopra avevo scritto, correggimi se sbaglio, che se voglio che il mio sax esegua un SOL reale devo scrivere un MI sul pentagramma in modo che, suonando il MI sul sassofono, chi mi ascolta percepirà un SOL reale... o non ho capito ancora niente?
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

  7. #7

    R: Suono un tono e mezzo sopra! Perché?

    Hai capito bene!
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  8. #8

    Re: Suono un tono e mezzo sopra! Perché?

    Ciao Tzirk.. benvenuto!...., tranquillo, è come dici tu : SOL per piano o chitarra = MI per alto e LA per tenore.

    Qui comunque c' è una tabella riassuntiva di tutte le equazioni tonali tra le varie "famiglie" di strumenti :

    http://www.ilsaxofono.it/portale/perchi ... porre.html

    Se poi ti interessa sapere anche il perchè sia nata questa consuetudine ormai storica, puoi leggere qui :

    http://it.wikipedia.org/wiki/Strumento_traspositore

    Ciao Fabio
    alto : Yanagisawa A901 - mouthpiece + legatura : Selmer S80 C*
    ance : Vandoren traditional 2 - jaZZ 2,5

  9. #9

    Re: R: Suono un tono e mezzo sopra! Perché?

    Citazione Originariamente Scritto da KoKo
    Hai capito bene!
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Castagnola
    Ciao Tzirk.. benvenuto!...., tranquillo, è come dici tu : SOL per piano o chitarra = MI per alto e LA per tenore.
    ..................
    Ciao Fabio
    Meno male! :D Grazie!
    Ho spostato la frequenza dell'accordatore così posso rendermi conto, più in fretta, se sto suonando bene senza dover fare i calcoli a mente ad ogni nota. ;)
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

  10. #10

    Re: Suono un tono e mezzo sopra! Perché?

    MA tu scrivilo in DO, con un programam di notazione musicale, e poi lo trasporti in Eb! Cos se per caso, invece di scriverlo a manina, lo suoni con una tastiera con uscita MIDI, ti crei iun file MIDI e ilprogramma di notazioen ti mette gia giu lo spartito il DO, poi la traccia melodica che hai fatto in DO, la trasponi con un click per Alto!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  11. #11

    Re: Suono un tono e mezzo sopra! Perché?

    Citazione Originariamente Scritto da Tzirk
    Ora veniamo al dunque: con l'aiuto di un accordatore installato sul telefonino, :
    Ah davvero? Come si chiama il programma, che magari cerco di installarmelo anche io.
    Tenore Grassi TS 400
    Bocchino Otto link Tone Edge 6*

  12. #12

    Re: Suono un tono e mezzo sopra! Perché?

    Io ne ho scaricato uno bellissimo gratis per lìIphone ed e' preciso come il mio accordtore elettronico n-track tuner
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  13. #13

    R: Suono un tono e mezzo sopra! Perché?

    Citazione Originariamente Scritto da Tzirk
    Ora veniamo al dunque: con l'aiuto di un accordatore installato sul telefonino, :
    Citazione Originariamente Scritto da Metallo76
    Ah davvero? Come si chiama il programma, che magari cerco di installarmelo anche io.
    gStrings ed è per Android, lo trovi gratis sul market. Che telefono hai? Se non hai Android, vediamo se posso suggerirtene un altro per il tuo sistema operativo. ;-)
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

  14. #14

    Re: Suono un tono e mezzo sopra! Perché?

    Io ho scaricato sul pc un programma gratuito che si chiama "MuseScore"

    http://musescore.org/it

    Mi trovo molto bene: permette di costruire spartiti per più strumenti, di trasporre etc.
    Contralto B&S Series 1000 III, RicoSelectJazz 2S

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Cambiato becco, adesso sento un suono sporco: perchè?
    Di juzam70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 6th January 2012, 02:03
  2. Abbassare di un tono e mezzo
    Di Fabio 72 nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 25th August 2011, 12:29
  3. Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 11th March 2011, 12:17
  4. ricomincio da sopra-no
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 4th March 2010, 16:00
  5. note crescenti di mezzo tono la alto e sol diesis alto
    Di T.N.T. Furio nel forum Tecnica
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15th April 2009, 20:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •