L'idea è quella di provare e di farsi un'idea personale. La mia opinione, anche in vista dei prezzi di vendita "al dettaglio" in fiera ad esempio è che tali prodotti siano totalmente sovraprezzati quando arrivano sul mercato europeo.

In genere sono strumenti piuttosto efficienti e che possono dare soddisfazione ma sul discorso "emulazione" del vintage purtroppo non sono assolutamente d'accordo: sono prodotti vagamente ispirati al blasonato (a torto o a ragione) MK6 (come per altro il 90% dei sax moderni di qualunque marca-area geografica) ma come la maggior parte dei prodotti asiatici tendono a privilegiare la facilità d'approccio che è quella cosa poi che nel 90% dei casi, soprattutto quando si a a che fare con degli amatori, ti fa portare a casa la vendita rinunciando però allo spessore di suono che ahimé nella maggior parte dei casi è totalmente assente.

In ogni caso toccare con mano è sempre la cosa migliore da fare.