Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: le copie moderne dei Vintage Selmer

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    le copie moderne dei Vintage Selmer

    Spesso mi capita di vedere su internet sax che sembrano proprio i Vecchi Selmer..
    parlo dei Viking,RS Berkeley,Eastman...
    Tali marchi vantano il fatto di aver fatto tanta ricerca su materiali,spessore,forma dello storto,meccanica,ecc..
    Tanto da dichiarare di aver ottenuto le sonorità dei SBA o dei Mark VI...
    voi che dite?..ne avete provati?non so forse al musikmesse!??
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  2. #2
    questo è uno che sa suonare on green dolphin street a cappella e ti fa sentire pure gli accordi. sospetto che se gli do il mio sax un alto mexicooonn suona anche meglio
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3
    Meno male che ogni leggo una risposta sensata...................odio le opinioni dei sassofonisti che suonano classico dato che io mi sono diplomato in quello ed ho suonato la letteratura anche con quartetto,ma il jazz è un altra cosa anche con la scelta del sax e del set up e gusto personale ho sentito parlare male anche dei sax in policarbonato poi metti youtube e senti gente che ci fa quel che vuole....poi chi si sbatte a voler pompare la propria marca di sax che ha nel cuore e magari gli metti un accordo maggiore e non gli fraseggia nemmeno una nota
    Grande fcoltrane sei uno tosto ,ho chiamato uno del sito che a sentirlo parlare di sax e set up sembra un asso poi mi ha confessato che suonava da 2 anni per carità persona gentile,ma bisogna stare attenti a cosa si legge,ma soprattutto a chi lo scrive si rischia di plasmare la gente non voglio assolutamente polemizzare,ma bisogna anche essere onesti quando si parla di un argomento e capire che qui c è gente che butta il sangue su uno strumento dalle 8 alle 12 ore già da una vita...ho segnalato questo sax solo perchè se ne parla male solo perchè è costruito in Cina ma la realtà la fa sempre il manico per quanto si possano comprare strumenti nuovi,vintage ecc vince chi si spreme di più
    Un abbraccio a tutti i ragazzi del forum

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Citazione Originariamente Scritto da Lee Visualizza Messaggio
    ......ho chiamato uno del sito che a sentirlo parlare di sax e set up sembra un asso poi mi ha confessato che suonava da 2 anni per carità persona gentile,ma bisogna stare attenti a cosa si legge,ma soprattutto a chi lo scrive si rischia di plasmare la gente non voglio assolutamente polemizzare,ma bisogna anche essere onesti quando si parla di un argomento e capire che qui c è gente che butta il sangue su uno strumento dalle 8 alle 12 ore già da una vita.....
    Grazie per l'asso anche se in realtá non so molto di sax e setup a tal punto da poter plasmare qualcuno ; quando mi chiedono qualche cosa cerco sempre di rispondere per quello che so. D'altronde penso che chi fa domande , sopratutto di un certo tipo, si informi prima che il suo interlocutore sia la persona giusta in grado di dar la risposta al proprio quesito e per far questo basta fare una piccolissima ricerca :

    14 gennaio 2012
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, mi chiamo Dario e sono appena entrato nel mondo del Sax.
    Forse è meglio dire che sono ancora sulla porta del mondo.......
    Mi sto applicando con un sax recuperato ....
    Fra qualche mese vedremo......
    Ciao a tutti !!!!!
    E quindi piú che "confessarmi" , normalmente non dico bugie quindi non ne ho bisogno, forse ti ho semplicemente ricordato la mia breve esperienza !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  5. #5
    comunque i sax Viking vengono " Assemblati" e rifiniti negli U.S.A da Richard Maraday , la componentistica viene prodotta in una delle tante fabbriche a Taiwan (molto probabilmente la stessa dei cannonball),io ho avuto contatti con Richard che a mio avviso oltre che un ottimo sassofonista è anche un ottimo imprenditore..infatti questi sax sono acquistabili direttamente da lui e"con molto sconto dal listino"..
    Eugene Groove ha una serie speciale a lui dedicata e..le altre finiture sono veramente accattivanti specialmente le incisioni bellissime che rievocano i SBA
    Valchiria..inoltre sono disponibili diversi chiver...
    E' un peccato che tali strumenti non arrivino fin qui..
    quando aprii questo post mi riferivo proprio a questi sax che all'epoca suscitarono molta curiosità in me!!
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  6. #6
    Sarò forse un romantico ma a me i sassofoni piacciono tutti a volte mi si presenta qualche allievo con strumenti di poco valore e pure quando li provo ci trovo sempre qualcosa,forse perchè ho iniziato a suonare a 17 anni e come primo sax avevo un mark vi quindi tante pippe mentali non me le sono mai fatte....credo che ogni strumento ha un anima forse quella di chi lo suonava forse quella del costruttore......il 24 febbraio sono salito da napoli a milano per comperare un yanagisawa a992ul e tante pippe non me le sono fatte suonerà meglio peggio del marcolino è giapponese francese mi è piaciuto e l ho preso è semplicemente un sax diverso ,ma il timbro che ho non è cambiato è sempre quello.Credo che la scelta dello strumento si fa in base alla serata se ti serve un sax dove nn devi pensare tanto all intonazione o un sax che abbia più colori.....oppure cambiare sax perchè anche se il tuo è il sax perfetto se lo suoni tutti i giorni ti stanca.....forse ragiono così perchè il mio primo sax è stato un mark vi allora nn mi sono mai posto dei traguardi sugli acquisti,ma prima di prendere lo Yana ho contattato una rinomata ditta per delle specifiche sulla laccatura e mi hanno risposto nooooooooooooo Muriat sono Cinesi e mi voleva appioppare un Ripamonti che contraddizione non credete? Alla fine il commerciante ti vuol vendere il prodotto che tratta.Cosa posso dire Yana doppie fasce per Eb Db (Suoni reali)Una leva per far chiudere meglio il capotasto mano destra cuscinetti italiani bronzo un po pesante ma il sax suona e questo è l importante per me....Ma la cosa che mi fa arrabbiare è quando si critica una ditta solo magari perchè è Cinese ciò mi fa capire che chi lo fa non ha il cuore di un musicista e soprattutto di un jazzman perchè è razzismo puro eil jazz nasce anche per questo....A Bird una notte dopo una serata gli hanno rotto la testa i poliziotti con un manganello solo perchè nero e non aveva spento la luce della sua stanza dopo la mezzanotte ma cari amici una sera aveva un sax senza una chiave e al suo posto ci ha messo un cucchiaio e ha suonato sempre alla grande....Woods ha suonato una vita Mark vi oggi suona 82z ma pure se gli dai il peggior strumento suonerà sempre alla Woods.... Ho incollato il link del tipo che vende Viking solo per provocazione perchè il venditore suonerà e fraseggerà bene con qualsiasi strumento perchè ha talento,studia,suona bene sugli accordi ,conosce la tradizione ha orecchio è musicale ascolta tanto è umile nei confronti della musica ha cuore è un professionista.Cosa ne so?Ovviamente ci ho parlato,ma anche se non lo avessi fatto l ho capito da come suona....Cmq sono le mie opinioni poi siete liberi di pensare come volete Buona domenica a tutti a per chi non lo sa Coltrane dato che studiava 12 ore al giorno ed era molto religioso la domenica si riposava.

  7. #7
    Fantastico Lee... mi hai fatto cominciare bene sta domenica, grazie.
    S. Tenore YAMAHA YTS875 CUSTOM - bocc. Berg Larsen 105 2 SMS
    S. Contralto YAMAHA YAS 475 sbucciato - bocc. Meyer medium
    Flauto traverso YAMAHA YFL 221 SII
    Piano Digitale CASIO PRIVIA PX310

  8. #8
    Carissimo Dario mi dispiace ma la telefonata che ti ho fatto non riguardava del setup ma del 992 che possiedi,infatti non ero rivolto a te ho chiamato un altro membro e non poco tempo fa ......anzi tu se stato magnifico perchè mi hai detto di venire a provare da te lo strumento e ti ringrazio ancora.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  10. #10
    Il problema è la cura con la quale si fanno gli strumenti. Oggi si pensa a fare grandi numeri in poco tempo, con processi industriali. Anche anche con le ance, ed i bocchini soprattutto homemade c'è una confusione totale. I marchi homemade o storicamente tali non sono più fatti a mano da tempo

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Borb Oliver : copie brasiliane becchi in resina
    Di martin nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 15th September 2018, 13:46
  2. Vendo legature O. Link STM vintage/moderne, Selmer 404 tenor
    Di Tenor di bosco nel forum Ance e legature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12th February 2015, 23:57
  3. Copie moderne dei Bocchini Guardala
    Di SAXFOH79 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 10th March 2014, 23:10
  4. Imboccature vintage o moderne?
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 30th June 2011, 14:56
  5. Comparazione Florida con imboccature moderne
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15th June 2009, 21:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •