Io il mio becco in ottone mi limito a sciacquarlo per bene all'interno sotto il rubinetto e asciugarlo con cura con un fazzoletto di seta tutte le volte che ci suono; una volta alla settimana lo lavo col sapone e con uno spazzolino apposito (lo vendono in alcuni negozi anche on line); ogni tanto lo lascio 10 minuti nell'alcool, per eliminare eventuali microincrostazioni che col tempo possono comunque formarsi. Se col passare dei mesi capita che il becco si ossida un po', l'ossidazione si può togliere (i prodotti adatti sono noti), ma non è grave e comunque non è proprio il caso di imparanoiarsi! Per es., il bocchino che ho usato prima di quello che uso adesso si era ossidato superficialmente in alcuni punti, ma posso assicurarvi che funzionava lo stesso perfettamente.
E ora me ne torno a casa a suonare, finalmente!