sicuro che ci saranno molti sassofonisti "meridionali" (come me del resto) qui sul forum che mi appoggeranno apro qui una questione che non ho mai visto toccare su questo sito: (giuro che il tasto cerca non ha prodotto risultati)
abbiamo davvero bisogno di usare il sistema di trasposizione attualmente in atto?
DO è MIb oppure Sib?
io dico di no!
e mi batto per questo da sempre, anche perchè a me hanno insegnato così... gli strumenti tagliati in MIb si leggono in chiave di basso, gli altri in chiave di tenore, le sigle sono sempre le stesse... comodo no?
davvero non vi fa incazzare dover suonate in tonalità improbabili tipo DOb maggiore (intesa sull'alto come MI DOPPIO BEMOLLE?!?!?!?)???
Ad jam vi portate dietro il realbook in MIb quello in SIb e quello in DO da dare agli altri?
e se dovete leggere al volo una parte in chiave di violino con lo strumento? trasportate la nota reale e chiamate le note diversamente? perchè?
mica suoniamo la tromba che può anche essere usata per trasporre? quando mai vi è capitato di cambiare sax per adeguarvi alla tonalità?
quindi ora voglio che alle due di notte di questo afoso sabato apriamo questa discussione e una volta per tutte troviamo la soluzione definitiva da applicare in italia!!! in modo da poter dire che il sax non è più traspositore perchè lo hanno deciso gli utenti di SAXFORUM!


e adesso scannatemi....prego.....
:ghigno: