Ciao e benvenuto anche da parte mia...comunque, io ti rispondo: a chi lo dici! Io da ragazzino fui indirizzato alla chitarra classica...e poco dopo smisi perché non ne potevo più, avrei preferito subito la chitarra elettrica...poi, quando presi il sax, anch'io ho fatto studio classico con un professore di Conservatorio presso un istituto musicale vicino a dove risiedo, ma io ho fatto solo 2 annetti circa...
Comunque se vuoi fare un genere più moderno, i bocchini sono svariati; tra quelli in ebanite, prova ad esempio Ottolink Tone Edge, Meyer, Vandoren nei modelli V16, Java, Jumbo Java; ma anche Selmer ha nella sua gamma un modello per jazz e musica moderna, si tratta del Super Session; ma anche il tipico Selmer Soloist, per il jazz "old style" non sarebbe male, anzi...andrebbe benissimo, basta che sia di un'apertura "media" (lo stesso vale per gli altri bocchini sopracitati; ti conviene prenderne uno che non sia troppo aperto, dato che vieni dal C*...)