Mia figlia ha 7 anni e da un anno suona il sax soprano curvo.
Alcuni giorni fa ? caduta e si é spezzata gli incisivi superiori definitivi e il dentista le ha incollato i pezzi di dente rotti. Per il momento non puó mordere e i denti dondolano un poco per via del colpo.
Mi chiedevo se esiste un modo per poter suonare di nuovo il sax senza rischiare che i pezzi di dente si stacchino di nuovo. Per il momento non é possibile una capsula o impianto di dente visto che é troppo piccola e i denti stanno ancora crescendo.
Ho letto in questo forum che ci sono persone che usano il bite quando suonano. Secondo voi potrebbe essere una soluzione per la bimba?
Ho anche letto della possibilitį di suonare mettendo il labbro superiore tra il bocchino e i denti ma non mi sembra il caso. Io ho imparato a suonare cosķ il clarinetto molti anni fa ed era molto doloroso e scomodo.
Avete qualche consiglio da darmi? Mi dispiacerebbe tanto che mia figlia dovesse smettere di suonare, il sax é la sua passione ed é veramente brava.