Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Smontare le molle

  1. #1

    Smontare le molle

    Vorrei far sabbiare il mio vecchio jupiter ma dovrei smontare le molle. Come fare??
    Sax Soprano:
    R&C
    Selmer s80 C*
    Vandoren 2 1/2
    Sax Contralto:
    Selmer Super Action 80 serie II
    Selmer D
    Vandoren 2 1/2

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Smontare le molle

    Ciao, non è una cosa semplicissima, e normalmente si fa se le molle sono da cambiare, in quanto non sono " montate " , ma sono " forzate " sulle colonnine e una vota tolte non sempre si possono rimontare nella stessa posizione !
    Ci vogliono poi degli attrezzi particolari...qui sul sito di music.medic trovi consigli e attrezzi !

    http://www.musicmedic.com/catalog/produ ... pl104.html


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3

    Re: Smontare le molle

    Si ma queste sono per quelle rotte. Io devo smontarle e rimontarle senza danneggiare niente
    Sax Soprano:
    R&C
    Selmer s80 C*
    Vandoren 2 1/2
    Sax Contralto:
    Selmer Super Action 80 serie II
    Selmer D
    Vandoren 2 1/2

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Smontare le molle

    Scusa, forse non ho spiegato bene , le molle sono "forzate" ed incastrate nel foro della colonnina che si deforma per via della molla, una volta tolta la molla non è facile rimontarla nella stessa sede, e spesso la devi cambiare comunque , rotta od intera che sia !
    Gli attrezi per toglierle, sono gli stessi sia se la molla è rotta sia se la molla è mtera !
    Il link rimanda ad una dei vari tipi di pinze che servomo, poi oltre al video cè un articolo di spiegazione...

    http://www.musicmedic.com/info/articles/pop_30.html


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  5. #5

    Re: Smontare le molle

    E secondo te senza attrezzi con la sola forza bruta non si può?
    Sax Soprano:
    R&C
    Selmer s80 C*
    Vandoren 2 1/2
    Sax Contralto:
    Selmer Super Action 80 serie II
    Selmer D
    Vandoren 2 1/2

  6. #6

    Re: Smontare le molle

    :lol: :lol:
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Anzio (Roma) ma origini di Calabria Saudita
    Messaggi
    529

    Re: Smontare le molle

    Citazione Originariamente Scritto da tommalto
    E secondo te senza attrezzi con la sola forza bruta non si può?
    ...il mondo dell'umanità è veramente fonte di inesauribile meraviglia, c'è chi per ragioni contingenti è sprovvisto di sax e se lo sogna la notte e chi, avendolo, tenta disperatamente di distruggerlo... :BHO:
    sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
    Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
    Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
    Ance ...per il momento chi passa passa.

  8. #8

  9. #9

    Re: Smontare le molle

    Io L'ho già slaccato con le spugne abrasive ed ho avuto un ottimo risultato. :yeah!) Però per una finitura uniforme volevo sabbiarlo. Mi dovrò rassegnare
    Sax Soprano:
    R&C
    Selmer s80 C*
    Vandoren 2 1/2
    Sax Contralto:
    Selmer Super Action 80 serie II
    Selmer D
    Vandoren 2 1/2

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Smontare le molle

    Il problema non è tanto togliere le molle, per questo basta una pinza a becco piatto e si sfilano ... il vero problema (come dice Dario) sta reiserirle perfettamente nelle loro posizioni originali e anche così facendo può accadere che qualcuna non lavori più come prima ...
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Smontare FA# acuto
    Di pacman nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30th August 2013, 21:28
  2. smontare e slaccare il sax
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18th September 2010, 16:39
  3. Differenza tra molle piatte e molle ad ago
    Di FabioAltoSax nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13th June 2010, 02:31
  4. Smontare tamponi
    Di albyblueska nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 5th January 2009, 00:19
  5. Esistono esplosi per smontare il sax?
    Di Lanjazz nel forum Manutenzione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27th December 2008, 13:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •