Citazione Originariamente Scritto da micelin1
Grazie per la risposta, Friska. Proverò a divertirmi "massacrando" i profili! :-)
Ciao
micelin
Ti dico come faccio io, poi su internet e sul forum trovi di tutto, dalle "dritte" facili e veloci (tipo 4 salti in padella) alle tecniche più
improbabili ed esoteriche che qualche scienziato pazzo si inventa....
personalmente penso che "In medio stat virtus" (come in tutte le cose) per cui basta avere cura delle ance senza diventarci matto oppure non dormirci la notte... e sopratutto senza "scaricare" su di loro colpe non loro (leggasi nostre).

Ad ogni modo io faccio così, ne prendo una la inumidisco per benino la monto e comincio a fare un po di esercizi ogni tanto la sposto sul bocchino per trovarle la sua posizione ideale e continuo
dopo un'oretta e passa che tutto è in temperatura capisco che aria tira
"caXXo è troppo morbida!.... caXXo è una trave.... caXXo suona bene ma è scura.... caXXo suona facile ma ha il suonino da frocetto....etc"

il più delle volte comunque la prima esclamazione è "caXXo!"... :ghigno:
finisco i miei esercizietti senza badare troppo al suono e ci ritorno il giorno dopo, a volte le impressioni rimangono invariate a volte qualcosa è cambiato (non di moltissimo di solito) perchè
dopo altri giorni/ore di rodaggio l'ancia per certi versi migliora (un po perchè tu ti abitui a lei un po perchè tende a stabilizzarsi) quando mi rendo conto che ormai lei suona come suona (nel bene o nel male) decido se è il caso di intervenire come farebbe l'allegro chirurgo. :ghigno:
Carta abrasiva finisssssima alla mano e tocco i 2-3 punti che ormai ho imparato a conoscere....anche in questo caso su internet e sul tubo trovi veramente di tutto... tabelle esplicative con didascalie in dialetto curdo, disegni interattivi, video a colori e in b/n (video vintage per aggiustare ance di strumenti vintage) ...tutto di tutto... e spesso ognuno ha la propria ricetta cosa che è un bene... poi tu troverai la tua (cosa che è meglio).
Ci sono disegni che mostrano più punti da "lavorare" su un'ancia che tagli di carne bovina...
vedi sperimenta e prova...
a me 2-3 bastano per non ammattirmi.... devo suonare non diventare campione del mondo dell'aggiustamento dell'ancia

Il sistema di base comunque è sempre "micro aggiustamenti" - "test" - "micro aggiustamenti" - "test"
Col tempo diventerai talmente sensibile da capire che dopo un paio di aggiustamenti che non portano a cambiamenti allora "nun c'è trippa pe gatti" lasciala stare e non toccarla più l'aggiustamento prolungato
e infruttuoso la ucciderà quella poveretta... non accanirti :ghigno: usala per esercitarti e mettiti il cuore in pace.
Altre volte ti sentirai una via di mezzo fra Padre Pio e San Gennaro le migliorerai in maniera considerevole e ne sarai fiero o penserai al miracolo.... anche in quel caso porta pazienza non eccedere se suona bene fermati una lisciatina di troppo e crolla il castello.

Buon divertimento