Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: incisivi rotti e incollati... potrį suonare ancora?

  1. #1

    incisivi rotti e incollati... potrį suonare ancora?

    Mia figlia ha 7 anni e da un anno suona il sax soprano curvo.
    Alcuni giorni fa ? caduta e si é spezzata gli incisivi superiori definitivi e il dentista le ha incollato i pezzi di dente rotti. Per il momento non puó mordere e i denti dondolano un poco per via del colpo.
    Mi chiedevo se esiste un modo per poter suonare di nuovo il sax senza rischiare che i pezzi di dente si stacchino di nuovo. Per il momento non é possibile una capsula o impianto di dente visto che é troppo piccola e i denti stanno ancora crescendo.

    Ho letto in questo forum che ci sono persone che usano il bite quando suonano. Secondo voi potrebbe essere una soluzione per la bimba?
    Ho anche letto della possibilitį di suonare mettendo il labbro superiore tra il bocchino e i denti ma non mi sembra il caso. Io ho imparato a suonare cosķ il clarinetto molti anni fa ed era molto doloroso e scomodo.

    Avete qualche consiglio da darmi? Mi dispiacerebbe tanto che mia figlia dovesse smettere di suonare, il sax é la sua passione ed é veramente brava.

  2. #2

    Re: incisivi rotti e incollati... potrį suonare ancora?

    L'uso del bite comunque presuppone che il dente sia "a posto".
    Aspetta che la situazione si stabilizzi... E poi valuta la situazione...

  3. #3

    Re: incisivi rotti e incollati... potrį suonare ancora?

    ma in che senso "a posto"? Tra qualche settimana probabilmene non dondoleranno piś ma saranno comunque denti piś fragili.
    Essendo in fase di crescita potrį avere un dente integro (una capsula o un impianto) solo verso 18 anni.
    Fino a quel momento il dente incollato o ricostruito non sarį resistente quanto un dente normale.
    Speravo che il bite potesse permettere ai denti di fare pressione ma senza il rischio di spezzarsi. :-(

  4. #4

    Re: incisivi rotti e incollati... potrį suonare ancora?

    Beh... Intanto aspetta che le passi il dolore, no?

    Poi valuta le opzioni che ti offre l'odontotecnico

  5. #5

    Re: incisivi rotti e incollati... potrį suonare ancora?

    Citazione Originariamente Scritto da tsatsiki
    Mia figlia ha 7 anni e da un anno suona il sax soprano curvo.
    Alcuni giorni fa ? caduta e si é spezzata gli incisivi superiori definitivi e il dentista le ha incollato i pezzi di dente rotti. Per il momento non puó mordere e i denti dondolano un poco per via del colpo.
    Mi chiedevo se esiste un modo per poter suonare di nuovo il sax senza rischiare che i pezzi di dente si stacchino di nuovo. Per il momento non é possibile una capsula o impianto di dente visto che é troppo piccola e i denti stanno ancora crescendo.

    Ho letto in questo forum che ci sono persone che usano il bite quando suonano. Secondo voi potrebbe essere una soluzione per la bimba?
    Ho anche letto della possibilitį di suonare mettendo il labbro superiore tra il bocchino e i denti ma non mi sembra il caso. Io ho imparato a suonare cosķ il clarinetto molti anni fa ed era molto doloroso e scomodo.

    Avete qualche consiglio da darmi? Mi dispiacerebbe tanto che mia figlia dovesse smettere di suonare, il sax é la sua passione ed é veramente brava.
    trattandosi di una cosa cosģ delicata, fossi nei tuoi panni mi rivolgerei ad uno specialista.
    lascerei perdere i suggerimenti di persone che non hanno competenza in materia

  6. #6

    Re: incisivi rotti e incollati... potrį suonare ancora?

    Se si suona nella maniera corretta, i denti superiori si appoggiano ma non esercitano alcuna pressione sul bocchino.

    Se perņ la bimba tende a mordere pił del dovuto (e considerato la giovane etą e la limitata esperienza non č del tutto improbabile) qualche rischio potrebbe esserci. Dovresti fare delle prove insieme al suo insegnante, per capire quanta pressione esercita con i denti superiori e poi consultare il dentista.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  7. #7

    Re: incisivi rotti e incollati... potrį suonare ancora?

    Citazione Originariamente Scritto da gf104
    trattandosi di una cosa cosģ delicata, fossi nei tuoi panni mi rivolgerei ad uno specialista.
    lascerei perdere i suggerimenti di persone che non hanno competenza in materia
    Esatto!!!

    In questo forum, trovi gente che suona e trovi riportate esperienze che possono tornarti utili... Purtroppo non č un forum di dentisti/odontotecnici.

  8. #8

    Re: incisivi rotti e incollati... potrį suonare ancora?

    tsatsiki@: auguro a tua figlia di riprendere a suonare velocemente

  9. #9

    Re: incisivi rotti e incollati... potrį suonare ancora?

    vi ringrazio, so che questo non é un forum di dentisti, ma visto che il dentista non é anche un saxofonista avevo bisogno di una opinione da entrambe le parti.
    Ovviamente la decisione finale la prendiamo con il dentista, ma sapere che qualcuno aveva avuto esperienze simili e aveva risolto in modo soddisfacente mi avrebbe aiutato molto.

    Spero tanto che ci sia una soluzione, mia figlia al solo pensiero di non poter piś suonare si mette a piangere :cry: .
    Vi faró sapere cosa dice il dentista domani.

    Grazie mille
    :D

  10. #10

    Re: incisivi rotti e incollati... potrį suonare ancora?

    in bocca al lupo. Io ho un incisivo superiore rotto e ricostruito con una resina dal dentista, ce l'ho da due anni e per ora regge bene, ma ovviamente la mia e' una situazione da adulto. Piu' che durante il suono (dove in effetti i denti non hanno una grossa sollecitazione se l'impostazione e' buona) dovra' stare attenta quando imbocca a non urtare inavvertitamente la punta del bocchino coi denti, sembra una banalita' ma a me e' accaduto un sacco di volte, per la fretta di imboccare o per distrazione mi sono dato molte volte il bocchino sui denti .......
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  11. #11

    Re: incisivi rotti e incollati... potrį suonare ancora?

    Io ti posso solo dire che, esercitandomi sui subtones, ho imparato a suonare senza toccare il becco con i denti superiori. Cioe': quando suono normalmente li appoggio (ma non mordo) ma se voglio posso suonare senza appoggiarli. Non so se questo bit di informazione ti puo' essere utile... my two cents.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  12. #12

    Re: incisivi rotti e incollati... potrį suonare ancora?

    Cos'é il bite? la gomma salvabocchino?, quella gią puņ aiutare per gli urti, mio figlio a 16 anni č caduto e si č spezzato entrambi gli incisivi, sono stati ricostruiti, adesso non ricordo se fosse stato messo anche un micro perno per aumentare la resistenza, comunque adesso ha 23 anni e non č mai successo nulla, nč ho mai notato che facesse attenzione particolare a questo fatto, perņ non suona il sax anche se ogni tanto vuole provare a soffiare nei miei, mangia qualunque cosa masticando normalmente.
    Considera anche che la ricostruzione di un dente, anche un incisivo, č un rimedio che puņ avere una durata molto lunga, ma che nel caso succeda che salti si puņ rifare, i materiali usati oggi sono estremamente resistenti e come hanno gią detto, č un ottimo motivo per imparare che il becco non si morde, ma i denti si appoggiano.
    Tantissimi auguri alla tua saxofonista, rassicurala pił che puoi.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  13. #13

    Re: incisivi rotti e incollati... potrį suonare ancora?

    ;) Io "suono" il sax con 2 incisivi ricostruiti e non ho mai avuto problemi, le resine usate dai dentisti sono estremamente resistenti...
    Credo che dopo che i denti di tua figlia si sono "stabilizzati" il rischio di una rottura č molto basso......
    naturalmente,chiedi consiglio ad uno specialista........
    "The Martin Tenor"....1954

  14. #14

    Re: incisivi rotti e incollati... potrį suonare ancora?

    vi ringrazio tutti.
    Siamo stati dalla dentista. Le ho spiegato la situazione e al prossimo controllo a settembre le farį fare una protezione per i denti, é una mascherina trasparente che di solito si usa dopo aver usato l'apparecchio per mantenere i denti nella posizione corretta. Questa dovrebbe impedire che gli incisivi si spezzino di nuovo. Speriamo bene.

    In ogni caso parleró con il maestro per vedere se le puó insegnare un modo di suonare senza fare pressione con gli incisivi sul bocchino.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. incisivi rotti... addio sax?
    Di nastasio nel forum Principianti
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27th February 2012, 09:10
  2. Tamponi .. incollati
    Di Andy nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14th December 2011, 22:16
  3. cosa potrą essere questo Selmer?
    Di renixx nel forum Contralto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22nd October 2010, 12:26
  4. Tamponi che rimangono incollati
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th February 2008, 11:02
  5. tamponi incollati
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 1st February 2008, 16:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •