Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

  1. #16

    Re: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    E perché no? Secondo me potresti prenderlo tranquillamente, il Borgani nuovo "dal lungo letargo"...non dar retta a Pacman; per come la vedo io, é sempre una bellissima cosa andare a curiosare nei magazzini dei negozi e far "rivivere" strumenti tristemente dimenticati (che, magari, furono messi da parte soltanto per vendere soprattutto le solite orientalate)

  2. #17

    Re: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    ...Anni fa in un negozio di Torino (evidentemente poco frequentato) scovai addirittura un tenore Selmer Mark VII nuovo di pacca, invenduto da almeno 25-26 anni (allora) ancora coi tamponi con i risuonatori in plastica viola, pensate un pò voi...

  3. #18

    Re: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    Insisto.. Prova il Ripamonti che c'è sul mercatino. ne vale la pena!!
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legère

  4. #19

    Re: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    se hai provato il grassi ts360 e ti è sembrato una ciofeca probabilmente era settato male. Di solito sono strumenti che valgono molto di piu di quanto costano. Il ripamonti vjazz a 1000 euro è una buona offerta. In alternativa con il tuo budget ti direi di orientarti sui grassi pro 2000 come il mio. quando sono a posto la meccanica è ottima e scorrevole, con il vantaggio di un suonone bello corposo. se vai nella sezione " i nostri file " qui sul forum dovrebbe esserci ancora la mia registrazione di misty fatta con quello e un v16 in ebanite, quindi suono molto neutro dello strumento.

  5. #20

    Re: Consigliatemi!

    Citazione Originariamente Scritto da il nero
    per quello che riguarda il Conn,mi pare che il 16 sia proprio un messicano. Non si può dire che siano sax cattivi(io ne ho uno) ma non mi pare che quel prezzo ci stia,son troppi 800 euro e,per me ,anche 600 son troppi,bisogna scendere!
    il nero :saxxxx)))
    Provato questo Conn 16M! E' del 1968 made in USA. Questo:
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 95023.html

    Sta messo bene. Ha una bella voce grossa, ma non mi ha soddisfatto un gran che a primo impatto! E' un pò ostico per meccanica ed emissione. Però mi sembra un buon sax, per 650 euri.
    T: Borgani '70
    Ottolink STM 8* Rico/ Vandoren Jazz 2.5


    A: Borgani Croma
    Dukoff Miami Florida D8 SPC V. Java 3
    Ottolink STM 7 V. Jazz 2.5

    B: Janacy
    Rico B5

  6. #21

    Re: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    L.A. Ripamonti è facilissimo in meccanica ed emissione e ti costa solo 300 euro in più.

    Io non avrei proprio dubbi. Meglio portarsi a casa un sax di livello appena discreto che ha 50 anni e scomodo in meccanica ed emissione o un sax professionale nuovo comodo in meccanica e di facilissima emissione ??
    mah

    almeno provalo !!
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legère

  7. #22

    Re: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    Cmq ho trovato questo...http://www.subito.it/strumenti-musicali ... 392835.htm

    E' come questo il sax, ha solo i colore fusto-meccanica invertiti.[/quote]


    Mi correggo, questo è un Jubilee, molto più recente.




    Attendo altri pareri vostri sul Borgani 173xx "resuscitato"!
    T: Borgani '70
    Ottolink STM 8* Rico/ Vandoren Jazz 2.5


    A: Borgani Croma
    Dukoff Miami Florida D8 SPC V. Java 3
    Ottolink STM 7 V. Jazz 2.5

    B: Janacy
    Rico B5

  8. #23

    Re: R: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    Se veramente è un borgani degli anni 80 lascia stare...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  9. #24

    Re: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    Ma se a lui é piaciuto, non vedo perché non dovrebbe prenderlo...oggigiorno ci sono strumenti nuovi da studio che, temo, siano peggiori del Borgani "resuscitato"...e qui mi fermo, perché Tza mi ha già incoronato "principe dei preconcetti" in un altro thread... :doh!:

  10. #25

    Re: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    Sempre e ancora confuso e indeciso su cosa scegliere! Proverò dei Grassi TS 410 e 360 prima di decidere.
    Ma il dubbio atroce resta: quel Borgani "resuscitato" li vale 1700 euri? T_T
    T: Borgani '70
    Ottolink STM 8* Rico/ Vandoren Jazz 2.5


    A: Borgani Croma
    Dukoff Miami Florida D8 SPC V. Java 3
    Ottolink STM 7 V. Jazz 2.5

    B: Janacy
    Rico B5

  11. #26

    Re: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    ho letto che prenderesti il borgani per 1500 euro più il tuo sax?
    quindi il valore del tuo per il negoziante è 200 euro ed il valore del suo 1700.
    valuta con attenzione le varie offerte , e non avere fretta .
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sughero per il chiver, quale il migliore?
    Di zard nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15th May 2013, 09:40
  2. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19th August 2012, 14:50
  3. Conn - Holton anni '20, quale il migliore?
    Di Il_dario nel forum Soprano
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29th June 2012, 19:36
  4. quale marca è migliore sax soprano...
    Di hicaro? nel forum Soprano
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 7th February 2012, 14:39
  5. sax Etoile e Comet: quale il migliore?
    Di primosax nel forum Contralto
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 4th March 2011, 11:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •