Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

  1. #1

    Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    Salve! Allora devo comprare un sax tenore! Ho pochi soldi, e me ne serve uno decente :D.
    Budget 800 euri.
    Da premettere che non mi serve un sax da studio, ne cerco con un suono che sia personale, non una lattina. Un semi-professionale.
    Vi chiedo subito delle opinioni su questi sax:
    -Yamaha YTS 21
    -Grassi TS360
    -Conn 16M

    Questi sono sax che ho trovato usati, in buono stato, e che vorrei provare.
    Poi ci sarebbero sax Amati, Opera, Prelude TS, Jupiter, J.Micheal…che mi dite di questi?

    Poi, io posseggo un vecchio Borgani, probabilmente uno di quelli della produzione “bandistica” di una volta (ha matricola 18xxx).
    E’ in brutte condizioni, suona, ma fa aria da tutte le parti. Non è per niente facile suonarlo per bene.
    Il suono che caccia tutto sommato mi piace, quindi stavo pensando: varrebbe la pena spenderci dei soldi per una revisione e ritamponatura completa? E’ uno strumento che potrebbe permettermi di suonare a livello semi-professionale/amatore??
    T: Borgani '70
    Ottolink STM 8* Rico/ Vandoren Jazz 2.5


    A: Borgani Croma
    Dukoff Miami Florida D8 SPC V. Java 3
    Ottolink STM 7 V. Jazz 2.5

    B: Janacy
    Rico B5

  2. #2

    Re: Consigliatemi!

    Tanto per cominciare: J. Michael, Opera, e Prelude li scarterei subito (sicuramente il tuo vecchio Borgani, una volta eventualmente ritamponato a nuovo, sarà un pò migliore rispetto a quei tre orientali sopracitati...almeno é un vecchio Made in Italy... :D ); ma gli altri 3 sono sicuramente ottimi sax, anche se io, personalmente, preferisco i vecchi Grassi italiani a quello che hai segnalato tu (che dovrebbe essere un Made in Taiwan); l'affidabilità dei Yamaha é riconosciuta in tutto il mondo...e con il Conn potresti toglierti lo sfizio di avere un sax vintage... ;)

  3. #3

    Re: Consigliatemi!

    Anche gli Amati e gli Jupiter, tutto sommato, sono strumenti direi "onesti" che possono essere una buona scelta per chi ha un budget limitato...ma io credo che, tra tutti quelli che hai citato, il Conn é sicuramente quello col suono migliore; casomai, sincerati sulla sua provenienza; devi sapere che molti tendono ad evitare i Conn degli anni '70, che erano già prodotti in Messico; ma so che anche tra i Conn messicani -detti pure "Mexiconn"- si possono comunque trovare buoni esemplari, certamente migliori di tante attuali "orientalate" da studio... ;) :zizizi))

  4. #4

    Re: Consigliatemi!

    Ringraziandovi per le risposte, vi chiedo: è possibile linkare qui dei sax in vendita su altri siti, anche da privati, per farvi vedere di cosa sto parlando? E' permesso?
    T: Borgani '70
    Ottolink STM 8* Rico/ Vandoren Jazz 2.5


    A: Borgani Croma
    Dukoff Miami Florida D8 SPC V. Java 3
    Ottolink STM 7 V. Jazz 2.5

    B: Janacy
    Rico B5

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,626

    Re: Consigliatemi!

    Si

  6. #6

    Re: Consigliatemi!

    Sul mercatino c'è un ragazzo che vende un RIPAMONTI V-JAZZ a 1.000 euro. E' davvero un ottimo strumento e a quel prezzo credo sia proprio un affare.
    Il mio maestro suona con quello da 2 anni ed è soddisfattissimo. Max Ionata con un modello leggermente diverso ma sempre Ripamonti. Io l'ho provato e l'ho trovato ottimo in rapporto qualità prezzo: buona emissione e ottima meccanica.

    Credo che il ragazzo lo faccia anche provare per una settimana.
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legère

  7. #7

    Re: Consigliatemi!

    per quello che riguarda il Conn,mi pare che il 16 sia proprio un messicano. Non si può dire che siano sax cattivi(io ne ho uno) ma non mi pare che quel prezzo ci stia,son troppi 800 euro e,per me ,anche 600 son troppi,bisogna scendere!
    il nero :saxxxx)))

  8. #8

    Re: Consigliatemi!

    ...dimenticavo il Ts 21 yamaha:è un sax da studio di alcuni anni fa,anche questo deve costare meno (molto) di 800 euro,certo se ci dicessi quanto ti chiedono sarebbe più facile dire qualcosa
    il nero

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    sperduta e nebbiosa pianura padana
    Messaggi
    235

    Re: Consigliatemi!

    Chiedere anche (ove non specificato) se il prezzo è trattabile... di solito stanno alti coi prezzi proprio per quello; mi spiego meglio:

    Esempio: Voglio vendere il mio Yani (che l'anno prossimo andrà all'asilo ;) ) e voglio farci 1400, sull'annuncio compariranno 1600. Così, chi acquista è contento per aver scalato il prezzo di 200 euro, io son contento perchè l'ho venduto alla cifra che volevo.

    Quindi, se ti dicono di si, chiedi se è trattabile, spari il tuo prezzo e se concorda vai a provarlo =)
    S: Borgani del '61 - Becco sconosciuto - Vandoren blu 2
    A: Yanagisawa 901 - Meyer7 MC - LaVoz med

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,769

    Re: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    Antonio, titoli chiari, grazie. ;)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,626

    Re: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    Finalmente è tornato, ero stufo di essere il solo antipatico!
    ;)

  12. #12

    Re: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    Scusatemi per il titolo frettoloso e poco chiaro.
    In ogni caso, sono appena tornato da un noto negozio di strumenti. Ne ho provati alcuni, tra cui un Grassi nuovo, na ciofeca!
    Poi è spuntato questo sax: Borgani con matricola 173xx nuovo! E dico NUOVO. Io so che è un sax degli anni '80, stessi anni del mio insomma (Borgani 18xxx, produzione da banda come si dice).
    Il venditore mi ha presentato lo strumento dicendo che in pratica è la versione PROFESSIONALE del mio!
    Allora, ha la chiave del Fa# in più rispetto al mio, stesso simbolo sul chiver (la "b" minuscola ), ha la meccanica argentata e regolabile; campana non saldata (come il mio), ma smontabile.
    Matricola a 5 cifre sul fusto, 3 cifre sul chiver (come il mio "da banda")
    In pratica il sax è stato chiuso nella sua custodia per 20 anni e più (sarà vero?)!
    L'ho suonato un bel pò e mi è sembrato molto molto simile al mio Borgani, è lo stesso sax in pratica. Però ovviamente è perfetto di meccanica e intonazione a differenza del mio. Ma mi ha dato le stesse sensazioni, e mi piace!
    Mo...! La cosa fondamentale, il prezzo.
    1500 più il mio sax (alla quale occorrono 5-600 euro di messa a nuovo).

    Conviene? Ne vale la pena? E' davvero un "professional"?
    T: Borgani '70
    Ottolink STM 8* Rico/ Vandoren Jazz 2.5


    A: Borgani Croma
    Dukoff Miami Florida D8 SPC V. Java 3
    Ottolink STM 7 V. Jazz 2.5

    B: Janacy
    Rico B5

  13. #13

    Re: Consigliatemi!

    Citazione Originariamente Scritto da Ziubèlu
    Sul mercatino c'è un ragazzo che vende un RIPAMONTI V-JAZZ a 1.000 euro. E' davvero un ottimo strumento e a quel prezzo credo sia proprio un affare.
    Il mio maestro suona con quello da 2 anni ed è soddisfattissimo. Max Ionata con un modello leggermente diverso ma sempre Ripamonti. Io l'ho provato e l'ho trovato ottimo in rapporto qualità prezzo: buona emissione e ottima meccanica.

    Credo che il ragazzo lo faccia anche provare per una settimana.
    :D Grazie mille per il "ragazzo"!.......viewtopic.php?f=71&t=28906
    "The Martin Tenor"....1954

  14. #14

    Re: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    ma se è uguale al tuo perchè non tieni quello che hai e lo sistemi?
    con 800€ di questi tempi puoi fare un bell'acquisto se non hai fretta, il mio consiglio è di buttarti sull'usato

  15. #15

    Re: Quale sax migliore tra questi Yamaha, Grassi e Conn?

    E' simile, non uguale al mio. La qualità è superiore, sia meccanica, che suono.
    Duretto da suonare sul registro basso, ma potente e omogeneo su tutto il registro.

    Cmq ho trovato questo...http://www.subito.it/strumenti-musicali ... 392835.htm

    E' come questo il sax, ha solo i colore fusto-meccanica invertiti.
    T: Borgani '70
    Ottolink STM 8* Rico/ Vandoren Jazz 2.5


    A: Borgani Croma
    Dukoff Miami Florida D8 SPC V. Java 3
    Ottolink STM 7 V. Jazz 2.5

    B: Janacy
    Rico B5

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sughero per il chiver, quale il migliore?
    Di zard nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15th May 2013, 09:40
  2. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19th August 2012, 14:50
  3. Conn - Holton anni '20, quale il migliore?
    Di Il_dario nel forum Soprano
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29th June 2012, 19:36
  4. quale marca è migliore sax soprano...
    Di hicaro? nel forum Soprano
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 7th February 2012, 14:39
  5. sax Etoile e Comet: quale il migliore?
    Di primosax nel forum Contralto
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 4th March 2011, 11:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •