Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Le Regole d'Oro della musica d'insieme

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Le Regole d'Oro della musica d'insieme

    Queste dovrebbero essere come la bibbia per un musicista :lol:

    Le Regole d'Oro della musica d'insieme


    1. Suonate tutti lo stesso pezzo.
      [/*:m:3hvhdmpu]
    2. Fermatevi ad ogni segno di ritornello, e discutete animatamente se ripetere o no.
      [/*:m:3hvhdmpu]
    3. Chi stona getti un'occhiataccia ad uno dei suoi colleghi.
      [/*:m:3hvhdmpu]
    4. Accordate con la massima cura prima di suonare. Dopo di che potrete stonare per tutta la sera con la coscienza a posto.
      [/*:m:3hvhdmpu]
    5. Girate le pagine con la dovuta calma.
      [/*:m:3hvhdmpu]
    6. Una nota giusta al momento sbagliato è una nota sbagliata (e viceversa).
      [/*:m:3hvhdmpu]
    7. Se tutti si imbrogliano, eccetto Voi, allora siete Voi ad imbrogliarvi.
      [/*:m:3hvhdmpu]
    8. Cercate di massimizzare il NNPS (numero di note per secondo). Vi guadagnerete l'ammirazione degli incompetenti.
      [/*:m:3hvhdmpu]
    9. Le legature, i coloriti e gli abbellimenti non devono essere rispettati. Servono solo ad abbellire la pagina stampata.
      [/*:m:3hvhdmpu]
    10. Se un passo è difficile rallentate. Se è facile accelerate. Alla fine tutto si aggiusta.
      [/*:m:3hvhdmpu]
    11. Quando vi siete persi del tutto, fermate tutti gli altri e dite: 'Forse dovremmo accordare meglio'.
      [/*:m:3hvhdmpu]
    12. Se per colpa vostra tutti gli altri si sono dovuti fermare, spiegate dettagliatamente le ragioni per le quali vi siete imbrogliati. Tutto ciò desta sempre molto interesse.
      [/*:m:3hvhdmpu]
    13. La vera interpretazione è quella nella quale non resta più una sola nota dell'originale.
      [/*:m:3hvhdmpu]
    14. Una nota stonata suonata con timidezza è una nota stonata. Una nota stonata suonata con autorità è una interpretazione.
      [/*:m:3hvhdmpu]
    15. Quando tutti gli altri hanno finito di suonare, non continuate a suonare le note che vi sono avanzate.[/*:m:3hvhdmpu]
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759

    Re: Le Regole d'Oro della musica d'insieme

    :lol: :lol: :lol:
    Sante verità


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3

    Re: Le Regole d'Oro della musica d'insieme

    !!! non ci sono parole più vere!! Personalmente,nella mia brevissima carriera, ho sempre cercato di rispettare queste regole d'oro...riuscendoci pochissime volte,però....... :yeah!)
    "The Martin Tenor"....1954

  4. #4

    Re: Le Regole d'Oro della musica d'insieme

    "Un errore ripetuto è l'inizio di un arrangiamento"
    Frank Zappa :saputello
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Le Regole d'Oro della musica d'insieme

    Io rispetto sempre con scrupolosa attenzione soprattutto la 12 e la 15 :lol:
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  6. #6

    Re: Le Regole d'Oro della musica d'insieme

    Aggiungerei: "Se suonate all'aperto, dimenticate deliberatamente le mollette per i panni. Se vola via tutto potrete sbagliare giustificatamente"
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  7. #7

    Re: Le Regole d'Oro della musica d'insieme

    Io faccio la 15! :D
    "...e qui mi perdo ma una cosa resta: io preferisco il cuore alla testa..."

    http://cioccolatamara.blogspot.it

  8. #8

    Re: Le Regole d'Oro della musica d'insieme

    16. "Ci vediamo alla fine, il primo che arriva aspetta gli altri"
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759

    Re: Le Regole d'Oro della musica d'insieme

    Aahahah bellali koko :lol: :lol: :lol:


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  10. #10

    Re: Le Regole d'Oro della musica d'insieme

    ...musica d'insieme... e quindi il pensiero corre al direttore d'orchestra:

    Karajan e sua moglie Eliette (aggiungo bellissima) erano in una camera d'albergo:

    Lei:
    Lui:

    (p.s. storielle a parte il divino HvK ha lasciato un vuoto incolmabile.mo)

  11. #11

    Re: Le Regole d'Oro della musica d'insieme

    Citazione Originariamente Scritto da gf104
    ...musica d'insieme... e quindi il pensiero corre al direttore d'orchestra:

    Karajan e sua moglie Eliette (aggiungo bellissima) erano in una camera d'albergo:

    Lei:
    Lui:

    (p.s. storielle a parte il divino HvK ha lasciato un vuoto incolmabile.mo)
    dopo aver letto queste parole non posso non ricordare un altra massima di Karajan:
    "Karajan, rivolto ad una violoncellista non gradita.. : Signorina,lei ha tra le gambe uno strumento che potrebbe dare soddisfazione a tantissime persone..... e lei si limita a grattarlo!"
    "The Martin Tenor"....1954

  12. #12

    Re: Le Regole d'Oro della musica d'insieme

    la 3 è la mia
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  13. #13

    Re: Le Regole d'Oro della musica d'insieme

    17. cercate se possibile di suonare tutti lo stesso pezzo
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  14. #14
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    965

    Re: Le Regole d'Oro della musica d'insieme

    Se mettete giù un accordo non cambiatelo più fino alla fine ....tanto gli altri prima o poi passeranno di lì! :D
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  15. #15

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Provincia di Massa Carrara
    Messaggi
    127

    Re: Le Regole d'Oro della musica d'insieme

    18 - non guardate mai quello che dirige, è lì solo per fare scena...e poi perchè mai dar retta ad un individuo che gesticola come un indemoniato?
    francesco 62
    Tenore Yamaha YTS 23 ottolink STM 7* rico select 2H/vandoren Java red cut 2 1/2
    Baritono Conn 12M transitional otto link tone edge 8 rw simone rico select 3S

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. da dove partire per fare musica col sax insieme al dj
    Di stanley nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18th April 2012, 14:35
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th March 2010, 22:52
  3. musica della pubblicitÃ*
    Di ciak nel forum La musica in generale
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2008, 11:20
  4. Regole della sezione
    Di Alessio Beatrice nel forum Sondaggi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 9th January 2008, 20:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •