Avendoli tutti e due mi dispiace contraddirti: meccanicamente sono estremamente simili e entrambi "figli" dello stesso progetto, allo SBA manca soltanto il raccordo Bb-C# sul castelletto dei gravi del quale peraltro non se ne sente una grande mancanza visto che il meccanismo è estremamente leggero e preciso (il mio SBA è ben settato ovviamente). Il castelletto ha conformazione e ergonomia analoghe al MK6 ma i leveraggi sono leggermente diversi; sotto le dita non riesco a denotare particolari differenze.Originariamente Scritto da tzadik
Vi stupirete nel fatto che tante migliorie adottate da Selmer a partire dagli anni '40 erano già ampiamente presenti nel mio alto Adolphe Sax (ma questa è un'altra storia della quale parlerò in altre sedi).
L'ergonomia sia del MK6 che dello SBA la trovo ottima, meccanicamente sono dei gioielli: pensa che uno dei tanti motivi per cui all'epoca passai a un 138.000 era proprio la rumorosità meccanica dei sax moderni che utilizzavo prima. O meglio non si tratta di rumorosità meccanica ma piuttosto di un fastidioso e metallico rumore del tampone che batte sul camino che mi ha pregiudicato molte incisioni purtroppo.