X Tzadik: forse l'obbiettivo è quello di suonare con un becco totalmente chiuso in modo da eliminare problemi timbrici annessi e connessi alla radice :ghigno:

X mad: certo che no, l'ovvietà sacrosanta del "manico prima di tutto" è sempre più vera che mai... Dico in senso generale, è triste vedere talenti che sprecano il proprio tempo a cercare un suono che quel setup (e mi riferisco più al becco che al sax) non potrà mai dare, senza contare che poi nella classica (quella VERA non quella fatta nelle aule del conservatorio) il range dinamico è FONDAMENTALE: spesso ti trovi a combattere in sinfonica con un 4tetto di tromboni + tuba agguerritissimi, altre volte devi accompagnare l'oboe e non massacrarlo pur suonando nel registro grave