Ragazzi scusate se rompo ma questo è un caso specifico; allora:
Suono da quasi un annetto il sax soprano.Ho la mia fidanzata,che ha suonato per molti anni che mi aiuta, e mi sembra di andare bene visto da quanto suono.
Adesso ho problemi,dall'inizio, con il setup del tenore imprestatomi da mio zio;esso era fornito di un bocchino Berg Larsen Vecchio modello(penso), con apertura 115:
Inizialmente suonavo con quello e le ance Rico v-2 che vi erano dentro ma poco a poco passando dalle 2 1/5 della mia ragazza poco a poco sono sorti i problemi: COn queste ance il sol acuto e il sol# ogni tanto fanno partire gli armonici.Indi io ho pensato di provare il bocchino della mia dolce metà, a cui però purtroppo è rimasto solo quello orribile che da in dotazione con il sax la Yamaha.
Adesso chiedo a voi "Grandi Illuminati" e "Asceti", che siete già sulla retta via..........cosa faccio????
Tengo il Berg Larsen e abbasso la durezza delle ance(anche perchè il suono dei bocchini aperti è più bello,a mio parere,a parte l'attacco troppo forte)?
oppure continuo con il suo yamaha con le 2 1/5 vandoren aspettando di comprarmene un altro che voi mi consiglierete?????