Pagina 8 di 31 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 460

Discussione: Setup famosi

  1. #106

    Re: Setup famosi

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    Ciao ragÃ* :D qualcuno saprebbe dirmi che sax/setup usa Lou Marini dei Blues Btothers? Inoltre mi piacerebbe sapere chi è che 'urla' al contralto nel pezzo 'Think' di Aretha Franklin :zizizi))
    Blue Lou Marini !! selmer mark6 / meyerNY
    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    il suo suono è completamente diverso da quello 'ronfante' (e secondo me strepitoso) di 'sweet home Chicago'.... magari prima usava un altro setup? o semplicemente questione di effetti?
    ... semplicemente che in SHC , Blue Lou suonava il Contralto (....mitico assolo) , il Tenore lo suonava Tom Malone :: !!
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  2. #107

    Re: Setup famosi

    Nel film (nel secondo: "Blues Brothers 2000")... sul tenore sembra che usi un Berg Larsen... :BHO:

    All'epoca della registrazione della colonna sonora del primo film (1978) non penso che fossero ancora in produzione i Phil Barone...

  3. #108

    Re: Setup famosi

    ciao, qialcuno conosce il setup di scott page in "dogs of war" ?
    Mark VI Guardala King

  4. #109

    Re: Setup famosi

    ... e per quanto riguarda il meraviglioso Urbani?
    che setup aveva?
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  5. #110

    Re: Setup famosi

    quello che capitava =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  6. #111

    Re: Setup famosi

    Proprio così, suonava di tutto quando non aveva il contralto prendeva il tenore. per lui era lo stesso.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #112

    Re: Setup famosi

    Su un libro a lui dedicato, Mauro Verrone dice che a un compleanno Gaslini gli regalò un Berg Larsen... poi, come detto, Urbani vendeva il sax (per motivi a tutti noti) e si ritrovava a suonare con quello che capitava.

    Di base, lui preferiva usare come contralto il Mark VI... sui bocchini, potrei dire per quei suoni basta un Meyer. Urbani comunque aveva un suono molto profondo: bellissimo!

  8. #113

    Re: Setup famosi

    Citazione Originariamente Scritto da Jacob the joker
    Qualcuno per caso conosce il setup di Dick Parry nei suoi assoli con i Pink Floyd? :BHO:
    Il tenore è un Selmer ... negli ultimi anni ha usato un collo Yanagisawa argentato (lo si vede bene il portavoce caratteristico) e imboccatura Jody Jazz non so che modello

    Credo che il baritono sia anch'esso Selmer con un'imboccatura Otto Link STM
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  9. #114

    Re: Setup famosi

    Citazione Originariamente Scritto da KoKo
    quello che capitava =)

    strepitoso :ghigno:
    concordo che un meyer si adatta bene al suo suono

    a giudicare dai video che ci sono sul tubo il contralto che usa sembra essere .... più piccolo di quello che, ad es., uso io ... e Urbani non credo fosse un gigante
    per caso il mark VI è di dimensioni ....... contenute :BHO:?
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  10. #115

    Re: Setup famosi

    C'è un bel doppio cd live di Massimo Urbani dal titolo "The Night of Buescher" dove credo sia evidente ciò che suonasse. Per il resto purtroppo e per fortuna Urbani suonava qualsiasi cosa gli capitava di suonare tirando fuori un qualcosa di eccezionale.
    Un suo amico mi ha raccontato l'aneddoto di quando doveva suonare a Parigi durante un premio o un festival, ed era senza strumento. Andò in un negozio a provare qualcosa, non un selmer o un top, e quando il negoziante lo ascoltò, rimase talmente senza parole che glie lo regalò. :zizizi))
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  11. #116

    Re: Setup famosi

    eheh
    conosco bene la storia di quel doppio cd, è in duo con un pianista mio amico.
    è stata una delle prime volte che suonava in duo, giovanissimo, per di piu' con urbani. insomma non era la condizione migliore =)
    la storia è anche nel libro su massimo, lui era senza sax e gli portarono (credo proprio piangiarelli della philology, non ricordobene) questo vecchio Buescher che non suonava da anni, con su ancia e bocchino che non suonavano da anni.
    Dice che l'ha preso, c'ha soffiato un po' e ha detto "pero', suona bene sto sax". e c'ha fatto la serata =)

    in genere sui video si vede usare selmer, o SA o mark vi, e meyer.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  12. #117

    Re: Setup famosi

    Paolo Piangiarelli aveva organizzato a Macerata nel marzo del 1992 un paio di serate dedicate a Parker (mi pare fossero dedicate a Parker ma potrei sbagliarmi) insomma Massimo doveva suonare in duo con Giovanni Ceccarelli al piano.
    Arrivo la sera del concerto a Macerata con un tenore (probabilmente quello del fratello: Maurizio Urbani), alchè Piangiarelli (sicuramente incazzato) andò a casa a prendergli il suo contralto Buescher e Urbani suonò con quello. :-leggi-:

  13. #118

    Re: Setup famosi

    ja, è da quando conosco giovanni che mi dice che piangiarelli voleva far uscire quell'album, alla fine ce l'ha fatta =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  14. #119

  15. #120

    Re: Setup famosi

    Qualcuno conosce il setup di Pedro Iturralde sul soprano?
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

Pagina 8 di 31 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Setup TL4
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26th March 2012, 09:57
  2. Il mio setup
    Di Federico nel forum I nostri files
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 9th January 2012, 19:16
  3. Setup
    Di Teosax nel forum Saxofono classico
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 5th November 2011, 23:33
  4. Setup per Swing e Setup per Rock/Funky!!! cosa Consigliate??
    Di sam.ilrosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29th September 2010, 08:19
  5. Sei tu che scegli il setup o .... il setup sceglie te?
    Di saxcad nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 7th August 2010, 20:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •