ho visto il video su youtube: il bocchino dalla forma mi sembra un Meyer... ma non ci scommetterei
ho visto il video su youtube: il bocchino dalla forma mi sembra un Meyer... ma non ci scommetterei
Salve ragazzi...so di essere una rottura perchè adoro charlie parker...ma qual'era il suo setup ???
So solo che usava un King Super 20...
Other info ???:grin:
Grazieee
Qua trovi qualcosa ...Originariamente Scritto da Solitary_Sax
http://www.theowanne.com/mouthpieces101 ... SetUps.php
(che è poi lo stesso link segnalato da Alessio nel post di apertura, questo ci va direttamente...)
io so ke charly parker usava un sax di plastica. o almeno lo ha usato. ma questo penso nn sia dovuto ad una sua scelta. diciamo ke aveva altri problemi ke nn il settaggio del sax
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno conosce il setup per soprano di Javier Girotto e il tipo di ance che usa. Grazie
Stefano Di Battista è un grande! A me piace molto!Originariamente Scritto da Pas
Il suo setup è un Mark VI di quelli seri ed un meyer 5 datato, penso un NY!
Per quanto riguarda Girotto so di certo che utilizza un soprano selmer serie III ed un vandoren S25, anche quello datato, non della recente produzione! Per il baritono usa un mark VI discendente al la grave con imboccatura berg larsen in ebanite ma non conosco l' apertura!
Ciao ciao
Scusate, ragazzi, visto che prima parlavate di un Meyer n 5, volevo sapere: stavate parlando di un bocchino in ebanite vero? Perchè, usando da molto tempo un link, volevo provare qualcosa diverso. Da quello che ho letto, sembrerebbe il Meyer in ebanite, interessante visto che faccio jazz. datemi conferma. Mi potete dire chi lo usa dei grandi? Così provo ad ascoltarlo su Youtube. Grazie siete gentilissimi.
P.S. Siamo intorno ai 150 euro come costo?
Borgani sax tenore pre-jubelee.
Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
Flauto Muramatsu SR.
Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR
Lo usa anche Rosario Giuliani.Originariamente Scritto da fabbry
Per il prezzo mi verrebbe da sorridere...un Meyer 5 NY a 150€??? Forse incominci a trovare qualcosa per il triplo! I Meyer NY (soprattutto i 5) sono carissimi e anche difficili da trovare perché non ne fanno più da anni. Il Meyer 5 di ora non è nulla in confronto al suo antenato, ma costano anche poco.
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Ah, ecco, cominciamo a definire meglio i termini della questione. Quindi il mod di cui si parla è un Meyer NY n 5 hard rubber? E sono fuori produzione (addio!). X quanto riguarda i nuovi, meglio lasciare perdere. Comunque volevo dire che x divertimento a volte uso anche un volgarissimo link hard rubber, sarÃ* il modo di suonare o il sax, ma a me non dispiace affatto, nel senso che se spingo, i vicini mi chiamano la protezione civile. Eppure di questi becchi spesso sento dire che sono dei tappi...forse sono io che non ho mai sentito un becco che suona bene, però...boh!
Borgani sax tenore pre-jubelee.
Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
Flauto Muramatsu SR.
Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR
Si sono fuori produzione da molto tempo e se ti fai un giro su Ebay vedi a che cifre mostruose si trovano. E' un pò quello che succede con i vecchi Guardala Handmade...ci sono anche adesso i Guardala ma sono tutt'altra cosa.
Per quanto riguarda l'Ottolink, come sempre, si tratta di avere feeling con una certa imboccatura, così quello che per me è un cannone per te potrebbe essere una cannuccia e viceversa. Nemmeno a me dispiace l'Ottolink, anche se preferisco usare altro.
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
...sì, ma tu suoni l'alto. io parlavo delle mie impressioni sul tenore.
Borgani sax tenore pre-jubelee.
Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
Flauto Muramatsu SR.
Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR
Suono anche il tenore e il discorso è lo stesso.
Il Meyer in ebanite sul tenore non mi piace (a differenza dell'alto) e nemmeno l'Ottolink.
Come becco in ebanite per tenore mi piace il Rousseau SJ, anche se sono un fan del metallo sul tenore (DG, ma sopratutto JJ DV NY).
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Modern, non vedo + in firma il tenore in arrivo, hai cambiato idea?
:?:
"Music washes away from the soul the dust of everyday life."
Berthold Auerbach
E il grande baritono Gerry Mulligan? Che setup usava? Chi può illuminarmi in tal arcano mistero ???![]()
Sop M&G Vintage
JJ ESP 7*
Brancher Gold
Alto LAR V-Jazz
Bari Hybrid 7
BG RG
Ten LAR V-Jazz
Lebayle JM 7
FL Ultimate
Bari Grassi Prof
Absolute ST 6*
Ance Jazz 2.5
http://www.myspace.com/giamor
Mulligan suonava con un baritono Conn (in realtÃ* erano due, un gold plated e un silver plated) e un bocchino Gale Hollywood 5.
http://www.saxforum.it/sito/Articoli/Settaggi.htm
Per quanto riguarda il tenore, utilizzava un Super Balanced Action con bocchino Berg Larsen Duckbill.
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 2 ospiti)