Pagina 17 di 31 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 460

Discussione: Setup famosi

  1. #241

    Re: Setup famosi

    Phil Woods, quello degli ultimi tempi, e Sonny Stitt?
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  2. #242

    Sax Kenny G

    Qualcuno saprebbe dirmi che sax soprano è quello di Kenny G usato nel cd "The Moments" o comunque in molti video su You Tube?
    Grazie

  3. #243

    Sax Jan Garbarek

    Qualcuno saprebbe dirmi che sax soprano e tenore sono quelli di jan garbarek? Usa bocchini Guardala giusto?
    Grazie

  4. #244

    Re: Setup famosi

    Kenny G usa un soprano Mark VI e pubblicizza un TK Melody che è una copia del Mark VI (esattamente come i vecchi Yanagisawa S6 e S8).

    Come bocchino usa un semplicissimo Dukoff D.


    Garbarek, quando l'ho sentito dal vivo (nel 2005 mi pare) usava un Berg Larsen sul tenore e sul soprano curvo usava un bocchino in ebanite, non saprei dire quale.
    Ora pubblicizza i bocchini di Theo Wanne (sia per tenore, sia per soprano).
    Utilizza bocchini medio chiusi comunque... in quel modo produce quel suono molto nasale, anche sul tenore.
    Il resto sono riverberi e delay in abbondanza... ma di qualità!

  5. #245

    il setup di Ben Webster

    che setup aveva il vecchio Ben per avere un soffiato così?

  6. #246

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,819

    Re: il setup di Ben Webster

    Troppi post, ti devi presentare prima :-leggi-: viewtopic.php?f=43&t=10986
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  7. #247

    Re: il setup di Ben Webster

    primo, dovresti presentarti nell'apposita sezione.
    secondo, non è carino postare lo stesso messaggio più volte in differenti sezioni, tanto da "argomenti attivi" lo vediamo comunque (vengono riporattai in ordine cronologico gli ultimi argomenti commentati)

    cmq un saluto e benvenuto
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  8. #248

    Re: il setup di Ben Webster

    Citazione Originariamente Scritto da cagliostro70
    primo, dovresti presentarti nell'apposita sezione.
    secondo, non è carino postare lo stesso messaggio più volte in differenti sezioni, tanto da "argomenti attivi" lo vediamo comunque (vengono riporattai in ordine cronologico gli ultimi argomenti commentati)

    cmq un saluto e benvenuto

    scusatemi tutti, non volevo assolutamente...
    posso fare qlcs per rimediare?

  9. #249

    Re: il setup di Ben Webster

    mi sono presentato, il sito lo avevo visto già altre volte di sfuggita...
    certo che siamo in molti di "malati" in giro ... eh!...

  10. #250

    Re: il setup di Ben Webster

    P A R E C C H I!!! :-)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  11. #251
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    420

    Re: il setup di Ben Webster

    Il grande Ben suonava con un Selmer Balanced Action accoppiato ad un Otto Link Four Star, se non erro.
    Il suo suono è fantastico.
    :half:
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  12. #252

    Re: il setup di Ben Webster

    ma poteva essere solamente questo "Otto Link Four Star" a fare la differenza?
    mi sembra poco, e se poi buttava dentro più aria il suono (giustamente), diventava brillante.
    doveva essere qualcos'atro....

  13. #253

    Re: il setup di Ben Webster

    Citazione Originariamente Scritto da seba
    .
    doveva essere qualcos'atro....
    ...... l'uomo attaccato al tubo, tale Ben Webster!
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  14. #254

    Re: il setup di Ben Webster

    Credo anch'io fosse colpa sua :D
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  15. #255
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,770

    Re: il setup di Ben Webster

    Ecco risolto l'arcano dell'imboccatura (almeno in una parte della sua carriera):

    Metal Otto Link 9, Ance Rico 3 1/2

    http://www.ilsaxofono.it/portale/settaggi-maestri.html
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

Pagina 17 di 31 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Setup TL4
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26th March 2012, 09:57
  2. Il mio setup
    Di Federico nel forum I nostri files
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 9th January 2012, 19:16
  3. Setup
    Di Teosax nel forum Saxofono classico
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 5th November 2011, 23:33
  4. Setup per Swing e Setup per Rock/Funky!!! cosa Consigliate??
    Di sam.ilrosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29th September 2010, 08:19
  5. Sei tu che scegli il setup o .... il setup sceglie te?
    Di saxcad nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 7th August 2010, 20:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •