...avrei pensato (fidandomi della tua buona fede) che qualora io avessi avuto in mano con l'intento di acquistare un sax di quella marca gli avrei fatto le radiografie... cosa che già normalmente si fa ma in questo caso lo avrei fatto ancora con maggiore zelo.
E adesso che hai riportato questo aneddoto non ho motivo di dubitarne, anzi onestamente ne terrò conto, però devi convenire che
la differenza fra i due aneddoti consiste nel fatto che ciò che riporti te lo ha detto un riparatore... io l'imboccatura, l'ho vista, provata, fotografata e ho contattato direttamente il "presunto" refacer....
Avrei anche pensato che se tu avessi preferito non parlare di come eri venuto a conoscenza di quel falso sax lo avresti fatto certamente per delle tue buone ragioni..... non certo perchè preferivi nascondere qualcosa e più semplicemente perchè volevi il "prezioso" , in quel caso non ne avresti parlato proprio immagino......
Avrei pensato (e lo penso) che singolo o "collettivo" chi fa una cosa del genere è un truffatore per cui una delle mie preoccupazioni sarebbe stata quella in qualche modo di avvisare i "potenziali" truffati. Chi ha ruotato intorno a questa cosa è un inconsapevole intermediario onesto e in buonissima fede che come tutti noi "campa" col suo lavoro ... adesso che anche lui sa, ciò che deciderà di fare e come comportarsi attiene alla sua sfera strettamente personale