Presente!
Ho utilizzato un Soloist "Short Shank" E per tenore per anni e prima ancora un Soloist moderno F. Da un anno ormai sono passato a un Link "Early Babbitt" 8* e per un pò non mi muovo.
Il soloist (soprattutto se d'annata) è un becco ottimo per la classica.
L'apertura E è tutt'altro che ingestibile a patto ovviamente che si affronti lo studio in modo serio (ma quello non dovrebbe mancare mai qualunque setup si utilizzi) ed anzi conferisce un ottimo equilibrio tra volume e controllo. Se ti stai orientando sui moderni, provali con attenzione e magari vai in un negozio ben fornito in modo da poter fare raffronti (anche a parità di apertura).