Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Problema di innesto del chiver

  1. #1

    Problema di innesto del chiver

    Dopo aver portato il sax a Raffaele Inghilterra per la prima revisione (dopo più di anno di sfogo) ho notato un problema.
    Il sax mi sembrava molto più tosto come emissione (lì per lì non dissi niente perchè pensai che poteva essere un effetto temporaneo della revisione) ed il chiver era diventato tosto da inserire.
    Siccome il problema dell'emissione dopo circa 2 settimane non passava, ho pensato di portarlo a un secondo riparatore (tale Roberto Balassone) esponendogli i miei dubbi. Mi ha detto che probabilmente era il portavoce (quello alto, diciamo quello sul chiver) che non chiudeva bene e che poteva darci lui un'occhiata veloce.
    L'ho portato da lui e dopo aver scoperto il suo laboratorio (molto vicino a casa mia :slurp: ) ho avuto però una delusione dovuta al fatto che Roberto mi ha detto che lavora solo su strumenti "di marca"! Non lavora su strumenti economici! Vabbè...
    Il portavoce (mi ha fatto una gentilezza) me l'ha sistemato e lì per lì ho sentito di nuovo l'emissione facile che avevo prima della revisione di Inghilterra. Quello che non è cambiato è la difficoltà nell'inserire il chiver nell'innesto. Non so se mi spiego: non scapola bene, non scivola, è rigido nell'inserimento e anche ingrassandolo a dovere resta tosto da inserire.
    E' come se si fosse ristretto il tenone (o allargato il chiver)!!!
    Alla mia richiesta di chiarimenti, il riparatore di Raffaele si è dimostrato disponibile a qualunque riparazione (a costo suo). Il problema è che il negozio di Raffaele è lontano da casa mia. Roberto mi ha detto che probabilmente chi ha fatto la riparazione l'ha fatto volutamente per evitare sfiati all'attacco chiver/sax. Potrebbe anche essere ma adesso ci vuole troppa forza per innestare il chiver e troppa per girarlo una volta innestato (dopo averlo innestato io lo aggiusto un pò per farlo stare in linea con il fusto). Il suono va bene, non sfiata più dal portavoce ma mi sembra anomalo che il chiver non entri facilmente e si sposti facilmente. Così come sta adesso, la vite del tenone non serve a nulla!

    Morale della favola: mi scoccio di portarlo di nuovo da Raffaele perchè è troppo lontano e Roberto non ne vuole sapere di sax a meno che non siano Selmer.
    Mi metto a carteggiare la base del chiver? Carteggio il tenone? Butto tutto? Cambio sax? :muro((((
    In data odierna.

    Ste

  2. #2

    Re: Problema di innesto del chiver

    StefanoSax, bella fortuna che hai ad avere Balassone e Inghilterra (sopratutto il primo) vicino casa
    Anche se andare a Gragnano non è comodissimo per te io lo riporterei da Inghilterra
    Considera anche un altro paio di cose però

    1 - prova a utilizzare un po di grasso (tipo gli stick vandoren o rico)
    2 - Anche a me Messori sul mio ha "ristretto" l'attacco del chiver addirittura facendo in modo che non dovessi neanche stringere la vite.... all'inizio era effettivamaente un po duretto, dopo qualche mese e un po di grasso è semplicemente perfetto

    Io personalmente le manine su una cosa così delicata non le metterei

  3. #3

    Re: Problema di innesto del chiver

    Grazie Friskies (è sempre un piacere). :lol:

    1-Per quanto riguarda il grasso io ho uno stick "Selmer" (è l'unica cosa Selmer che ho, quasi quasi la metto in firma così schiattate di invidia!).
    2-Anche a me adesso la vite non serve ma vorrei almeno mettere il chiver senza dover fare la scena di "Excalibur" ogni volta! Proverò a ingrassarlo ogni volta e farlo girare dentro il tenone di più. Spero che l'usura lo faccia tornare "facile" all'innesto.

    Raffaele purtroppo mi costa di benzina solo per arrivarci!!! Roberto è snob (da lui ho visto solo vintage e Selmer).
    Devo cercare altri riparatori in zona conservatorio.

    Speramm'!
    In data odierna.

    Ste

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Problema di innesto del chiver

    Se da Raffaele d'Ighilterra ti hanno stretto il tenone, te ne accorgi perchè la fresatura che si stringe con la vite non è più parallela, ma convergente ! Per riallargarla ci vogliono degli attrezzi idonei altrimenti si rischia di rovinare tutto !
    Io invece un passaggio sull'innesto del chivier con una carta abrasiva delicata lo farei, magari è anche solo un accumulo di sporco !

    ps. Lavorare solo su strumenti di marca (quindi costosi) , forse il tecnico ha delle tariffe molto elevate che magari non sono consone a strumenti economici , ma rifiutarsi a priori mi lascia un pò perplesso


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  5. #5

    Re: Problema di innesto del chiver

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoSax
    Non lavora su strumenti economici! Vabbè...


    Citazione Originariamente Scritto da StefanoSax
    Morale della favola: mi scoccio di portarlo di nuovo da Raffaele perchè è troppo lontano e Roberto non ne vuole sapere di sax a meno che non siano Selmer.
    Mi metto a carteggiare la base del chiver? Carteggio il tenone? Butto tutto? Cambio sax? :muro((((
    Sicuramente nella prima riparazione hanno "tirato" il tenone... con il tempo e l'uso, il tenone del chiver viene "compresso" (non perfettamente circonferzialmente) e quindi tornerà ad avere una tolleranza accettabile... tale da non dare problemi durante l'inserimento.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. innesto chiver (dalla parte del sughero) ovalizzato
    Di nikoironsax nel forum Manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28th February 2014, 21:30
  2. problema innesto chiver
    Di alefiorio nel forum Manutenzione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 5th November 2012, 14:12
  3. "Pippolo" nel corpo , sotto l'innesto del chiver
    Di cagliostro70 nel forum Generale
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2011, 14:09
  4. Chiver ad Innesto o monoblocco?
    Di shockleader nel forum Soprano
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 8th December 2010, 20:47
  5. problema col Chiver, o collo
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23rd July 2007, 20:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •