Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Mettere a riposo uno strumento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Terre di mezzo
    Messaggi
    700

    Mettere a riposo uno strumento

    Ciao a tutti,

    Sono sicuro che se ne è già parlato, ma non riesco a trovare dove. Quindi chiedo, scusandomi se si tratta di una ripetizione di argomento già trattato.

    Se un sax deve essere messo a riposo per un lungo periodo (perché è uno strumento che si usa poco), che accorgimenti bisognerebbe seguire per non far formare muffe o altro?

    Le mitiche cartine (o striscioline di carta assorbente) sotto i tasti sono necessarie o deleterie? La bustina di sali o silicone contro l'umidità serve a qualcosa? Meglio in piedi o reclinato?

    E poi: come evitare di sentirsi in colpa ogni volta che gli si passa vicino e ci si sente addosso lo sguardo afflitto dell'escluso?

    Grazie!
    Paolo

    AGGIUNTA: Qui c'è qualche informazione utile anche per il mio caso:
    viewtopic.php?f=13&t=25766&p=290678&

  2. #2
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064
    Ma quindi la carta che si può vedere sotto ai tamponi dei sax della sua collezione privata, che tipo di carta è?

  3. #3
    Concordo pienamente sul fatto che ognuno osserva metodi diversi, alla fine l'importante è che il sax sia performante, delle volte ci perdiamo in mille parole ma se si suona lo strumento si capisce subito tutto.

    PS ex fumatore ormai da tantissimi anni, e podista da oltre 2000 Km l'anno.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  4. #4
    riprendo anche io questa discussione.
    la messa a dimora di un sax, in termini di anni, è sicuramente tema di interessante discussione.
    più dell'integrità della pelle dei tamponi, mi preoccuperei della laccatura.
    Se la pelle si rovina i tamponi si cambiano, se la laccatura si rovina addio lacca.

    Sarebbe quindi opportuno difendere il sax, durante la dimora, dagli agenti atmosferici muffe, etc... in modo corretto in base al fatto che sia conservato in custodia o meno.

    poi riguardo ai sugheri negli strumenti nuovi, non vengono applicati per migliorare la tenuta dei cuscinetti ma per tenere le chiavi chiuse in fase di logistica, altrimenti ballerebbero e potrebbe danneggiarsi qualcosa.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  5. #5
    Ma cosa si danneggia se sono concepite per andare su e giù, quando si va a suonare ( anche lontano ) c'è qualcuno che mette sotto le chiavi i sugheri ? Ma per favore !
    Per quanto riguarda la sua risposta Sig. Borgianni sono pienamente d'accordo, ci si perde in molte parole ed alcuni ( per fortuna pochi ), che fanno l'intenditore ma poi quel che conta sono sempre i fatti, infatti parlar bene i nostri politici sono maestri ma poi vediamo come vanno le cose ...
    P.S.
    mi fa piacere che Lei non fumi più e che corra, anch'io da ex incallito fumatore sto facendo la stessa cosa, un cordiale saluto Claudio Messori.

  6. #6
    i movimenti e le sollecitazioni durante i trasporti sono ben diversi da quelli che occorrono durante una suonata... anche lontano. lo sanno anche i bambini come trattano le spedizioni i corrieri. ma per favore?? mah, quanta supponenza.


    Citazione Originariamente Scritto da claudiomessori2 Visualizza Messaggio
    Ma cosa si danneggia se sono concepite per andare su e giù, quando si va a suonare ( anche lontano ) c'è qualcuno che mette sotto le chiavi i sugheri ? Ma per favore !
    Per quanto riguarda la sua risposta Sig. Borgianni sono pienamente d'accordo, ci si perde in molte parole ed alcuni ( per fortuna pochi ), che fanno l'intenditore ma poi quel che conta sono sempre i fatti, infatti parlar bene i nostri politici sono maestri ma poi vediamo come vanno le cose ...
    P.S.
    mi fa piacere che Lei non fumi più e che corra, anch'io da ex incallito fumatore sto facendo la stessa cosa, un cordiale saluto Claudio Messori.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  7. #7
    Un conto è se il saxofono viene trasportato in maniera non corretta( cosa che sinceramente non ho mai visto spedizioni fatte da ditte importanti con corrieri che trattano male lo strumento, quantomeno danni o botte in genere ), altro conto è un trasporto dentro una valida custodia dove le chiavi sono imperniate dentro alle viti o coni, non vedo proprio come possa in questo caso danneggiarsi, personalmente suono da 50 anni ho girato moltissimo e anche su furgoni un po' un po' non ho mai rilevato danni dovuti a vibrazioni ! Quando una meccanica è precisa non può succedere nulla, ovvio che non parlo di urti, in quanto a supponenza direi proprio il contrario !

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Suppongo che se lasciate da parte le schermaglie in punta d'ancia, il forum ne beneficia di sicuro e , di conseguenza , noi forumisti fantastici


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Come poter mettere una foto?
    Di Pino vitale nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26th July 2011, 22:12
  2. come mettere una registrazione
    Di Pino vitale nel forum Presentazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27th June 2011, 13:10
  3. mettere in loop band in a box per mac
    Di irsassofano nel forum Software musicali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14th February 2010, 12:03
  4. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 8th March 2009, 10:16
  5. mettere in loop band in a box per mac
    Di irsassofano nel forum La musica in generale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 1st January 1970, 02:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •