Ammazza che disastro.. ma che tenore era? Purtroppo dalla tua segnalazione e da qualche altra che ho sentito mi sembra di capire che al di là del problema tecnico (che detto tra noi ci può anche stare entro certi limiti, che sembrano essere stati tutti superati nel tuo caso) la Borgani manchi e molto di sensibilità commerciale. Un produttore in qualsiasi settore dovrebbe essere molto attento alla soddisfazione del cliente. Invece anche con il sax del mio maestro hanno fatto qualche stupidaggine senza mai cmq ammettere l'errore.Originariamente Scritto da Max Soggiu
Risultato: oggi potrebbero avere una visibilità decisamente maggiore ed invece rimangono a metà strada immobilizzati da queste esperienze negative che ne minacciano il futuro... ed è un peccato perché gli strumenti che suonano sono eccezionalmente validi. Negli stati uniti sono capaci di spendere cifre altissime per portarsi a casa un Jubilee o come si chiami oggi, e sono tutti stra-innamorati di questa "piccola bottega italiana".. ma l'effetto Joe Lovano prima o poi finirà e bisognerà cominciare a puntare anche sull'italia ed in modo diverso se si vuole continuare a produrre e vendere sax.
Io devo dire che non ho mai avuto un problema con il mio strumento, che suona da dio, e non ha nessun tipo di difetto tecnico/meccanico. Lo trovo davvero un sax straordinario e mi dispiace molto sentire che ci sono diversi casi di clienti totalmente insoddisfatti, ma d'altronde il mio maestro è uno di questi e per molto tempo l'ho sentito lamentarsi dei sugherini che si staccavano, i tamponi che non chiudevano bene, il rumore meccanico esagerato e qualcos'altro che ora nemmeno ricordo.
Oggi lui è passato ad un Ripamonti di cui sembra decisamente soddisfatto.