Approfitto e faccio sempre ai Borganisti, ma anche agli altri che hanno avuto modo di possederli/provarli,
una domanda circa la "tenuta" meccanica di quegli strumenti.
Mi spiego meglio e sopratutto vi dico subito che parlo "per sentito dire".
A parte le differenze intrinseche di progettazione meccanica "si dice" che i Borgani abbiano molto spesso la necessitŕ di essere controllati a causa di giochi e rumorini vari che si presentano nel breve/medio periodo facendo un uso intenso dello strumento... č una leggenda metropolitana?
valeva solo per la vecchia produzione?
L'avete riscontrato?