quindi siete ancora convinti che si tratta di una lattina? contenti voi! lo so che è difficile ammettere che anche i sax economici possono suonare bene, ma ne ho avuto la conferma diverse volte...tra l'altro ricordo che suono un vecchio grassi considerato appena da banda, e lo uso per tutti i concerti...
E' chiaro che questo sax lattina non significa che sia "un buon strumento", nel senso che comunque i problemi li può dare, anche se ricordo bene i milioni di problemi che mi diede il selmer serie due nei primi mesi di vita, nonostante i cinque milioni e mezzo di costo...solo Yamaha la vedo affidabile in ogni taglio e in ogni fascia di prezzo...
ma per quanto riguarda la timbrica non ha molto da invidiare a diversi sax, non è in questo che peccano gli strumenti da 300 euri, ho provato anche il tenore (avevo anche qualche registrazione) e mi ha dato le stesse sensazioni, buon suono, meccanica scorrevole ma poco affidabile