Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Killing me softly con lattina a forma di sax alto

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Killing me softly con lattina a forma di sax alto

    Ho ritrovato questa registrazione di qualche mese fa con una lattina sbarattolante con forma simile a un sax alto, costruita da esseri con occhi a forma di frutta secca che sarebbe giusto sterminare perchè non voglio che contagino in malo modo la mia perfetta razza piemontese-sardo-corsa-gallurese

    [soundcloud:5qgwbcgv]https://soundcloud.com/danyart/killing-me-softly-con-lattina[/soundcloud:5qgwbcgv]
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Killing me softly con lattina a forma di sax alto

    difficile commentare un file del genere da parte di chi dice che questi strumenti sono peggio delle lattine di coca cola...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: Killing me softly con lattina a forma di sax alto

    Bella Dany! :bravo:
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  4. #4
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Killing me softly con lattina a forma di sax alto

    ...da far invidia a KennyG che usa sicuramente strumenti più 'blasonati'.
    Come si dice, non è lo strumento, ma è il musicista.

    E poi forse uno strumento così ti obbliga a 'portare' le note come faceva Johnny Rabbit Hodges: d'accordo fai più fatica ma ti eserciti l'orecchio.

    Dato il soggetto (il pezzo) e lo strumento (una lattina di birra, direi) mi pare un'ottima interpretazione, dai!

    ;)
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  5. #5

    Re: Killing me softly con lattina a forma di sax alto

    Quasi che non riesci a far sentire la lattina... ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Killing me softly con lattina a forma di sax alto

    quindi siete ancora convinti che si tratta di una lattina? contenti voi! lo so che è difficile ammettere che anche i sax economici possono suonare bene, ma ne ho avuto la conferma diverse volte...tra l'altro ricordo che suono un vecchio grassi considerato appena da banda, e lo uso per tutti i concerti...
    E' chiaro che questo sax lattina non significa che sia "un buon strumento", nel senso che comunque i problemi li può dare, anche se ricordo bene i milioni di problemi che mi diede il selmer serie due nei primi mesi di vita, nonostante i cinque milioni e mezzo di costo...solo Yamaha la vedo affidabile in ogni taglio e in ogni fascia di prezzo...
    ma per quanto riguarda la timbrica non ha molto da invidiare a diversi sax, non è in questo che peccano gli strumenti da 300 euri, ho provato anche il tenore (avevo anche qualche registrazione) e mi ha dato le stesse sensazioni, buon suono, meccanica scorrevole ma poco affidabile
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #7

    Re: Killing me softly con lattina a forma di sax alto

    Premesso che suoni benissimo e che riesci a controllare il sax in modo ottimale, di conseguenza l'ascolto risulta assolutamente gradevole. Tuttavia a onor del vero i limiti dello strumento si sentono, soprattutto per quel che riguarda l'intonazione che risulta disomogenea: l'ottava centrale senza portavoce è piuttosto calante (si sente soprattutto nelle prime battute) mentre l'ottava alta è un pelo crescente (molto crescente sui primi suoni dell'ottava superiore).
    Qualche problemino inoltre sul registro sovracuto e il suono (ovviamente per quel che riguarda i miei gusti) è un po' "medioso" e schiacciato. Si sente invece che la meccanica cammina in modo ottimale e non ti limita nella velocità. Ovviamente per essere uno strumento economico (quanto costerà mai, 2-30 euro?) direi che non è malaccio per nulla.

    Ovviamente della marca non mi importa nulla, ci poteva essere scritto Selmer Protestor Markk XIV o Yanajazzawa SuperMasterPro o ancora Keilwerthcrukken P.Pio Signature...
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  8. #8
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Killing me softly con lattina a forma di sax alto

    intervento ottimo david, come sempre, i limiti trovati sono giustissimi (ho già detto che ci sono evidenti problemi d'intonazione, ma è anche un mio problema sull'alto visto che li ho avuti anche con altri modelli, forse il bocchino storto, boh) a parte il suono che invece secondo me, per come lo intendo io, è molto interessante, simile agli yamaha (e quindi adatto allo smooth), poi c'è anche il fatto che l'ho preso in prestito e suonato di getto, qualche mese fa, senza provarlo alcuni giorni come di solito faccio.
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  9. #9

    Re: Killing me softly con lattina a forma di sax alto

    Dany io ti confermo la mia opinione: se suoni con una lattina si sente, i sax cosiddetti professionali hanno una marcia in più.
    Poi che con ogni sax, se sei bravo (e tu lo sei) e ci metti il tuo setup, ci potresti suonare bene è un'altra cosa. Sono pochi gli artisti che accettano di suonare con uno strumento scarso, non ben testato, non pro.
    Se il musicista lo fai di professione devi avere un sax adeguato: se spendono 3000 euro per un motorino o una bicicletta, una pari cifra per uno strumento di lavoro è il minimo da considerare.
    Io per es potrei fare il medico con un fondendoscopio scadente, un sfigmomanometro starato, un pulsossimetro inaffidabile, spenderei più o meno come una lattina di sax per farmi una borsa da medico economica: ma cosa penseresti della mia professionalità?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Killing me softly con lattina a forma di sax alto

    doc, non mi sembra di aver mai detto che non c'è differenza tra il suonare con un sax scadente ed uno professionale, anche io preferisco suonare con un mark 6 che con un comet, ci mancherebbe, se rileggi bene io ho solo cercato di dimostrare che non è vero che un sax scarso ha per forza un suono tipo pernacchia, un sax scadente suona quasi sempre comunque come un sax, solo questo...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  11. #11
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Killing me softly con lattina a forma di sax alto

    Sono d'accordissimo che il tuo suono Dany sia inappuntabile anche su uno strumento non propriamente professionale, ma rimane il fatto che come già detto secondo me è il musicista il fattore determinante nel produrre tale suono: con l'esperienza e la consapevolezza puoi ovviare alle carenze inevitabili su qualsiasi strumento ed esprimere la tua concezione di suono e musica.

    Io mi chiederei se per un principiante non sia fuor viante e deleterio cercare di affinare il proprio suono e la propria tecnica affidandosi ad uno strumento di tal fatta. Certo all'inizio non sai valutare le differenze...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  12. #12

    Re: Killing me softly con lattina a forma di sax alto

    quoto Sax O' phone
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Killing me softly con lattina a forma di sax alto

    ancora? proprio non volete capire cosa ho detto: allora, TANTISSIME volte ho letto e sentito dire che un sax scarso suona come una pernacchia, ora io sfido tutti a dire la stessa cosa su questo comet, non ho detto che se uno lo compra e ci suona fa bene e impara a suonare senza difficoltà come se avesse un selmer balanced, ho semplicemente detto che suona comunque come un sax, e questo è incontrovertibile, se leggete nell'altro post spiego le mie impressione su vari sax da studio provati dal 2003 ad oggi...ma forse non riesco a spiegarmi
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  14. #14
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Killing me softly con lattina a forma di sax alto

    Scusa Dany, forse non mi son spiegato bene io: che tu riesca a produrre dei suoni più che buoni su un sax scadente non significa che tale sax sia valido, tanto meno per chi non ha la tua capacità ed esperienza.
    Questo era il mio pensiero.

    Ciò detto non dico neppure che esista il sax 'perfetto' che suona da solo. Come dicono, 'your mileage may vary' ovvero ognuno può percorrere una distanza diversa conformemente alle proprie intenzioni e scopi.

    Nel mio caso iniziai a suonare su un tenore Conn che era un pezzo da museo (ma costava meno di un Cinese attuale), con enormi problemi d'intonazione ed una meccanica arcaica: quasi stavo per rinunciare totalmente sinché non mi trovai per le mani uno strumento professionale moderno: mi aiutò a determinare quali fossero i miei limiti e a lavorarci su.

    Se poi il senso di questo tuo thread sia che anche gli strumenti considerati inferiori possano comunque suonare più che decentemente nelle mani di un musicista che ne abbia le capacità, per me sfondi una porta aperta.
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  15. #15

    Re: Killing me softly con lattina a forma di sax alto

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    ... TANTISSIME volte ho letto e sentito dire che un sax scarso suona come una pernacchia, ora io sfido tutti a dire la stessa cosa su questo comet... ho semplicemente detto che suona comunque come un sax, e questo è incontrovertibile...
    Dany io ti ho capito benissimo. Non ho il dono della sintesi ma ci provo e potrebbe essere: Il Comet del tuo esempio suona da Comet tenuto nelle mani di Dany :bravo:

    PS Io sarei contentissimo di sentirti con uno strumento top di gamma perchè te lo meriti. ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Il mio Tenore è in gran forma!!
    Di SAXFOH79 nel forum Tenore
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th February 2014, 20:17
  2. Getz 18: Il sax come forma di religione
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29th November 2011, 17:29
  3. Killing Me Softly
    Di nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2010, 23:47
  4. Come si forma la scala Pentatonica Blues?
    Di eugene nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2009, 15:20
  5. un sax sempre in forma
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13th August 2007, 10:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •