Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 71

Discussione: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

  1. #46

    Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

    Citazione Originariamente Scritto da nera*gatta
    Buondì!
    Nous...io non intendevo, chiedendoti un opinione sul sax che ho provato, se potevo direttamente comprare quello... LUNGI da ME!!! :lol: Sarei pazza e un tantino troppo sicura di avere potenzialitÃ* che ora non so nemmeno se ho in minima parte. Io chiedevo solo se era un ottimo sax, tenore, come lo era sembrato a me dal poco che ne capisco.
    Ciao gatta!! In alternativa potresti comprarlo e darlo a me in custodia, poi te lo rendo quando ti senti pronta :lol:

    Citazione Originariamente Scritto da nera*gatta
    Il contralto mi piace molto, e penso che vada bene per la mia corporatura e per il mio fiato da dilettante.
    Guarda che il fiato che usi è più o meno lo stesso, per suonare il baritono di solito non si usano polmoni esterni d'acciaio :lol:
    Magari puoi trovarti meglio come peso, o dimensioni...ma come fiato non ci sono grosse differenze.

    Citazione Originariamente Scritto da nera*gatta
    Quando scrivevo che ora capisco cosa si può notare, a primo acchito, che non va non intendevo certo dire che ora posso fare da sola.
    Tutto condivisibile, solo un consiglio : non affidarti 100% ad un'altra persona. L'ultima parola è tua, prendi in mano il tuo ipotetico strumento, sentitelo addosso : non dico che debba calzarti come un guanto, ma se non ti dovesse piacere per qualsiasi motivo poi difficilmente gli dedicheresti il tempo che merita.
    Il mio consiglio è questo : l'esperto è l'esperto, ma con lo strumento ci dovrai convivere tu.

    Dov'è questo venditore, che ci faccio un salto anche io ad Aprile? Qualcuno me lo spiega prendendo come riferimento qualche posto famoso a Firenze (i.e. il Duomo)?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #47
    Visitatore

    Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

    okkkk! :grin:
    Per il fiato tanto meglio!!!
    Se potessi permettermi quel sax non avrei aperto una discussione sullo yamaha 275 :cry:
    Comunque...
    Onerati si trova in via del Prato, vicino a Porta al Prato, dietro la stazione centrale più o meno.
    Hai presente porta al Prato, fisicamente? (La torre)
    Ecco, la via direttamente perpendicolare alla torre, venendo da Ponte alla Vittoria, la trovi alla tua destra.

    Comunque eccoti la mappa: http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl

  3. #48

    Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

    Citazione Originariamente Scritto da nera*gatta
    Comunque eccoti la mappa: http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
    Thanks a lot !!!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #49
    Visitatore

    Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

    ciaoooo...concordo pianamente con gli altri..un yamaha 275 va benissimo per iniziare a studiare..e magari se ti imformi o ti fai un giro per internet lo trovi un usato in buono stato!per il bocchino, ti consiglio un yamaha custom, anzicchè un selmer c*, quest'ultimo è utilizzato più per la musica classica, e visto che vuoi fare jazz, il custom ha un apertura leggermente più ampia..e spendi un pò di meno ;-)

    ciao ciao :saxxxx)))

  5. #50

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Passignano s/T (PG)
    Messaggi
    305

    Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

    ti consiglio yamaha nuovo oppure usato, lascia stare i prelude by selmer che non hanno nulla a che fare con i selmer paris... ma proprio nulla! I rivenditori lo consigliano solo perchè hanno un bel ricarico... ops, l'ho detto! ;)

  6. #51
    Visitatore

    Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

    Salve! Evito di aprire un nuovo topic dato che sono nella stessa situazione di nera gatta!
    All'inizio ero orientata sui sax da 200-300 € tipo i Comet, i New Orleans, i Roling's o qualcosa di simile anche perché non so quanto possa riuscire a suonare, ma a quanto pare sarebbero soldi sprecati (almeno da quello che ho letto su questo forum).
    Qual è il prezzo consigliato per lo Yamaha 275?
    I Prelude by Selmer sono consigliati?
    E un Grassi AS 200?

    Merci

  7. #52
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

    Ciao "rosetta_stoned",
    innanzitutto Benvenuta :alè!!) :alè!!) , se vuoi presentarti, *** QUI *** puoi farlo ;)

    Il prezzo di un Yamaha 275, come avrai potuto guardare nella rete è di circa 700€, ti dò un link di riferimento:
    http://www.daminellipietro.it/Sax_Contralti-L3-L.music
    http://www.daminellipietro.it/Sax_c_alt ... L-L3.music

    Ci sono anche gli Jupiter abbastanza interessanti e costano circa 500€ (sempre modello base)

    Per i Prelude, sappi che la Selmer non c'entra nulla, se non per aver dato in licenza i propri stampi e basta.
    I Grassi non sono più Italiani ma Cinesi, quindi lascia perdere.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #53
    Visitatore

    Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

    Grazie :)
    Come si sarÃ* notato non ne capisco assolutamente niente! E più cerco più mi confondo meno capisco più voglio piangere... Ad esempio gli Jupiter alcuni li consigliano altri no :BHO:
    L'unica certezza sembra essere lo Yamaha, su quello sono tutti d'accordo.. Costicchia un po' ma posso fare questo sacrificio! Certo, ero partita da un budget di 2-300 euro, ho un po' sforato -.-'


    (per le presentazioni passo, non sono brava se non c'é una sorta di terzo grado )

  9. #54
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

    Per gli Jupiter ti posso dire che negli ultimi anni sono migliorati parecchio, anche se onestamente io avendo un Baritono di questa marca non sono pienamente soddisfatto, per uno che inizia invece potrebbe essere una discreta soluzione.
    Comunque quoto anch'io su Yamaha o un buon usato. ;)

    Citazione Originariamente Scritto da rosetta_stoned
    (per le presentazioni passo, non sono brava se non c'é una sorta di terzo grado )
    X le presentazioni nessuto ti farÃ* il terzo grado se lo fai o no, non preoccuparti :lol: è solo un sistema amichevole per parlare un pò di sè :ghigno:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #55

    Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    Citazione Originariamente Scritto da rosetta_stoned
    (per le presentazioni passo, non sono brava se non c'é una sorta di terzo grado )
    X le presentazioni nessuto ti farÃ* il terzo grado se lo fai o no, non preoccuparti :lol: è solo un sistema amichevole per parlare un pò di sè :ghigno:
    Glielo faccio io domani, il terzo grado :saputello !!
    (adesso è tardi e vado a dormire che domani mattina presto devo andare in ospedale per la schiena :muro(((( )
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  11. #56
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

    Auguri Nous ;) Riguardati
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #57
    Visitatore

    Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

    http://cgi.ebay.it/SASSOFONO-SAX-C-ALTO ... 286.c0.m14

    Che ne pensate? Penne è anche vicino casa mia :D

  13. #58
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

    Citazione Originariamente Scritto da rosetta_stoned
    http://cgi.ebay.it/SASSOFONO-SAX-C-ALTO-JUPITER-JAS-565GL-SENSAZIONALE_W0QQitemZ170035224009QQcmdZViewItem?h ash=item170035224009&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C 240%3A1317&_trksid=p3286.c0.m14

    Che ne pensate? Penne è anche vicino casa mia :D
    A parte che uno che mette DO# grave, non capisce niente di Sax :lol: ..... di solito arrivano al Sib grave....... poi negli accessori cè la crema ..... gredo sia il grasso :lol:

    Su Dampi lo vendono a 490euro (+ la spedizione circa 12-15euro ....se non lo ritiri di persona)
    Questo lo vende a 525euro + 15euro di spedizione.
    Alla fine sono quei 25euro di differenza, non è tantissimo, ci può anche stare ;)
    Magari contattalo in privato, fagli notare quegli errori di scrittura (penso) e cerca di giocare un pò sul prezzo, magari riesci a tirarglielo un pò ;)

    In ogni caso rimango dell'idea che il Yamaha è meglio :ghigno:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #59

    Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    Auguri Nous ;) Riguardati
    Se mi fossi riguardato non sarei finito a fare le cure :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  15. #60
    Visitatore

    Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax

    Se non altro posso essere certa che non l'ha usato :P


    E di questo? http://www.mercatinomusicale.com/ann/an ... tralto.htm
    C'è da fidarsi dell'usato dei privati? Su internet, poi!

Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio primo cambio sax
    Di leosax2710 nel forum Tenore
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 5th June 2014, 13:44
  2. Consiglio primo sax - Budget massimo 500-550€
    Di Sippolo nel forum Principianti
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27th September 2013, 19:28
  3. Consiglio acquisto primo soprano
    Di gabrielsax95 nel forum Soprano
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26th May 2013, 08:38
  4. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 16th November 2011, 17:25
  5. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15th December 2009, 12:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •