Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Doppio labbro suono pieno

  1. #1

    Doppio labbro suono pieno

    é qualche giorno che provo a suonare senza poggiare i denti superiori in pratica il doppio labbro e a parte qualche difficoltà nel tenere saldo il bocchino ho notato che mi esce un suono pieno e corposo come piace a me da cosa dipende?
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  2. #2

    Re: Doppio labbro suono pieno

    forse starai più morbido sul bocchino, stai attento però all'intonazione, allo staccato, diciamo che il doppio labbro è stato superato da un pò e anche l'uso del bocchino rovesciato ;)

  3. #3

    Re: Doppio labbro suono pieno

    Lo staccato sembra che mi viene addirittura meglio e imboccando in questo modo mi esce un suono bello pieno solo che dovrò provare a suonare camminado visto che suono in banda per vedere la stabilità...esempi di sassofonisti che suonano in questo modo?
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  4. #4

    Re: Doppio labbro suono pieno

    Non saprei dirti purtroppo. :???: Secondo me dovresti provare ad imboccare allo stesso modo come quando utilizzi il doppio labbro, perché effettivamente non è proprio una posizione stabile. Ti ripeto, secondo me trovi giovamento poiché con l'impostazione normale stringi troppo. ;)

  5. #5

    Re: Doppio labbro suono pieno

    Grazie..cmq si accettano consigli
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  6. #6

    Re: Doppio labbro suono pieno

    il primo effetto è di mordere di meno.
    anche perché se mordessi come prima in 5 minuti ti fracasseresti il labbro.
    ti piace il suono che riesci a produrre?
    hai percorso il tuo primo scalino.
    ora non tornare indietro .
    magari puoi provare a mettere i denti superiori sopra il bocchino ma con il nuovo atteggiamento , senza mordere.
    se riesci a replicare il suono hai percorso un nuovo gradino........
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7

    Re: Doppio labbro suono pieno

    In pratica dovrei poggiare i denti e cercare di impostare le labbra e la bocca come se usassi il doppio labbro..ma mica sai qualche sassofonista che usa il doppio labbro?giusto per curiosità per vedere che suono esce
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  8. #8

    Re: Doppio labbro suono pieno

    Cmq ho notato che se uso un'ancia piu morbida riesco ad usare pure il doppio labbro..ma si puo avere un bel suono anche con ance morbide?
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  9. #9

    Re: Doppio labbro suono pieno

    Domanda: ti trovi meglio con il doppio labbro rispetto ad appoggiare i denti? Oppure fai fatica a mantenere questa posizione?
    In data odierna.

    Ste

  10. #10

    Re: Doppio labbro suono pieno

    Faccio un po fatica a mantenere la posizione però il suono è piu pieno
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  11. #11

    Re: Doppio labbro suono pieno

    Dovresti abbandonare tutto ciò che ti affatica senza motivo. Imboccare con i denti ti consente di tenere tutto rilassato (per quello che riguarda la parte superiore dell'imboccatura). Così invece aggiungi tensione a tensione (sopra e sotto). Se facendolo non hai problemi, vai pure ma visto che fai fatica ti sconsiglio di continuare. E' uno sforzo inutile che ti distoglie dal concentrarti sulla produzione del suono che è fatta di altro (laringe, emissione, controllo del morso, etc.).
    In data odierna.

    Ste

  12. #12

    Re: Doppio labbro suono pieno

    Un'altra domanda..ma si puo avere un bel suono anche usando ance morbide..faccio un esempio dei setup che vorrei usare ora..otto link TE7* con ance vandoren blu n2 o rico 2,5 e poi TL4 con ance vandoren blu 2,5 o rico royal n3
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  13. #13
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Doppio labbro suono pieno

    certo che si può avere un bel suono con ance morbide,ci sono anche grandi saxofonisti che suonano con le 2 o 2,5...e qui nel forum, se non sbaglio stefano suona con ance non troppo dure e suona molto molto bene...il suono lo fa il musicista,in grandissima parte, il setup è solo un complemento assolutamente personale...adesso suona...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  14. #14

    Re: Doppio labbro suono pieno

    C'è qualche file sonoro di stefano?cmq grazie pe l'info c'è chi in questo forum dice che bisogna suonare con ance dure,Ma sai qualche nome di sassofonisti che suonano con ance morbide?
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  15. #15

    Re: Doppio labbro suono pieno

    Un esempio l'abbiamo già fatto: Gato Barbieri...ance di "carta velina" e becco non tanto aperto...ma che te ne fai di risposte alle tue domande tipo: "Quali sono i saxofonisti celebri che suonano con ance morbide?" doh! Ma che t'interessa? Saperlo ti cambierebbe la vita definitivamente? Cerca di imparare a cavartela anche da solo, un bel momento tu non sei più un ragazzino agli inizi tra i 10-12 anni; te l'abbiamo già ripetuto fino alla nausea; usa le ance che abbiano una durezza che ti permetta di suonare senza faticare anche quando cammini nei servizi in banda...e non dare retta a chi ti dice di usare ance che per te sarebbero sempre faticose...ricorda: il setup buono per Tizio...può non andar bene per Caio...chiaro adesso?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quali ance per un suono pieno e rotondo?
    Di barisax94 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th February 2013, 13:17
  2. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 9th February 2012, 11:11
  3. Domani pieno di musica....
    Di Filippo Parisi nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13th November 2010, 15:20
  4. Come posso evitare di rovinarmi il labbro quando suono?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 29th August 2009, 19:05
  5. Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 28th August 2008, 18:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •