Allora, io ad essere in te aspetterei a prendere il sax quando hai venduto l'Ibanez, così hai qualche soldino in più e puoi puntare su un usato migliore, e ti spiego perchè:Originariamente Scritto da red_dog
Quando iniziai (ovvero quasi 2 anni fa) mi diedero in comodato d'uso uno Startone da 240 euro comprese le spese di spedizione. Bhè, un pezzo di latta afono su alcune note, stonato su altre (addirittura, suonando un F# usciva un G)...
Alla fine, stremato da cotanto schifo che, col senno di poi, non userei nemmeno come fioriera, decisi di fare il salto di qualità prendendo l'alto che ho in firma ( e prossimamente anche il tenore ). Vien da se che è tutta un altra storia, tutto un altro suono...
E qui le scuole di pensiero sono due:
La prima, ritiene che si debba iniziare con questa tipologia di strumenti. Il motivo? Intanto che aspetti l'acquisto "buono" apprendi la postura e la tecnica necessaria. Certo, il rischio è che ti stuferesti subito proprio perchè il suono che ne esce è a metàvia tra un lamento di un gatto con i testicoli chiusi nella porta e una tromba da nave scassata.
La seconda, per contrappasso suggerisce direttamente l'acquisto "buono". Ovviamente i motivi sono opposti: non ci sono problemi d'intonazione, non ci sono problemi di cattivo suono ( il bel suono ovviamente è oggettivo, ma per quello che ti ho citato sopra ti assicuro che, per dato di fatto assodato, faceva cacare).
Io personalmente mi trovo sulla prima, per il motivo che; quando ho fatto il passaggio ho acquisito una voglia e un energia unici nel voler proseguire con lo studio.
Alla fine hai deciso quale strumento prendere?