Il flauto è una benedizione! Ci sono momenti (quasi tutti) in cui non è possibile esercitarsi al sax, pena colpi sul muro e telefonate mute e anonime. A quel punto si possono fare due sole cose: esercizi di diteggiatura al sax, o meno rumorosa prima pratica al flauto. Per ora, sembra che i vicini tollerino meglio i miei rantoli flautistici che i miei richiami di guerra al sax.

Vantaggi del flauto trasferibili al sax (per quel che posso vedere finora): la pratica di respirazione è la stessa. L'esercizio dell'orecchio idem. Il metronomo è lo stesso. Sono molto diverse tante altre cose, ma non vedo lo studio del flauto come un'interferenza - al contrario, mi permette di continuare a lavorare anche quando con il sax sarebbe impossibile.

Tutto questo, sempre nell'ottica di restare un assoluto dilettante con l'uno e l'altro strumento. Ma le cose che sto scoprendo cazzeggiando sono impagabili, e mi gratificano molto più del miraggio di diventare un bravo sassofonista. Ad esempio: qualche anno fa ho scritto un pezzo per flauto basso. Ho seguito le spiegazioni dell'ottima flautista. Eppure non so nulla del flauto - nulla di quello che sto scoprendo da solo.

Paolo