La settimana prossima saro' a Parigi, e vorrei approfittare per provare un alto 82z U - visto che a Roma la cosa sembra non essere realmente possibile.
GB Corti o qualcun altro mi sa dire se c'e' un rivenditore Yamaha dove sia possibile?
Merci![]()
La settimana prossima saro' a Parigi, e vorrei approfittare per provare un alto 82z U - visto che a Roma la cosa sembra non essere realmente possibile.
GB Corti o qualcun altro mi sa dire se c'e' un rivenditore Yamaha dove sia possibile?
Merci![]()
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
http://www.facebook.com/SaxMachineParis?fref=ts
http://www.saxmachineparis.com/en/about/
A Parigi sei a casa del "nemico" però... :lol:
Saxmachine infatti era una tappa gia' programmata, e se je la fo col tempo anche dal nemico che da li' volendo ci si va a piedi![]()
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Ciao,
facciamo che giovedì quando rientro chiedo ai miei colleghi a Parigi chi può avere lo strumento che cerchi.
Ti faccio sapere poi. Ciao.
gbcorti
Gian Battista Corti
Yamaha Music Europe
Artist Relation & Product Development Manager
Alla fine non ho trovato l'82z che cercavo neanche a Parigi: anche li' mi hanno detto che occorre ordinarlo.
Ma possibile che per acquistare un sax yamaha si debba per forza "ordinarlo"? Un sax non e' un cellulare ed io lo voglio provare prima di decidere se prenderlo.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
ricordavo che "sandrino" di musicarte ne avesse uno...
Quando ne provi uno (laccato, slaccato o argentato... non nero) sei già a posto.
Poi le differenze tra le varie finiture sono limitate, ma soprattutto ampiamente prevedibili: lo strumento fondamentalmente è lo stesso ma con finiture differenti.
Poi te lo fai settare come ti piace (se non ti piace il setup con cui esce dalla fabbrica) e sei a posto. :zizizi))
Ciao a tutti,
Uhm, Tzadik, mi permetto di dissentire un po'. Stiamo parlando di prodotti "Custom", quindi produzione artigianale, per cui trovare strumenti diversi uno dall'altro è normalissimo; ovvio pur rimanendo sempre a livelli qualitativi molto alti. Se poi cambiamo le finiture, la cosa si amplifica ancora di più.
x re minore: Cerchi lo YAS82ZUL ? Trovato il negozio che ne ha due pezzi. Contattami via MP che ti posso dare le indicazioni.
Ciao. gbcorti
Gian Battista Corti
Yamaha Music Europe
Artist Relation & Product Development Manager
Intendevo dire che: strumenti stesso modello, stessa finitura (esemplari diversi) hanno le stesse caratteristiche.Originariamente Scritto da gbcorti
Mi preoccuperei se trovassi un UL che suona più scuro di un laccato nero... e un laccato nero che suona con più volume di un argentato. Ma non credo che in questi termini non ci sia da preoccuparsi. ;)
Ciao Tzadik, ammetto malinteso: capito.
Ciao. gbcorti
Gian Battista Corti
Yamaha Music Europe
Artist Relation & Product Development Manager
E allora re sei tornato vincitore da parigi? dai dai raccontaci!!!
No. Sono andato da saxmachine e non lo avevano, mi hanno detto che bisognava ordinarlo ed aspettare due o tre mesi.
Il punto e' che di fatto questo sax non si puo' provare in negozio e poi decidere se prenderlo: bisogna ordinarlo e prendere quello che ti capita. A me sembra una cosa assurda, a maggior ragione considerato quello che leggo qui:
Che devo fare... aspettero' l'occasione se arriva, tra l'altro ci rimetto in mezzo anche saxmachine visto che a parigi ci rivado in settembre, e se non arriva mi arrangero' con quello che ho :D-:Originariamente Scritto da gbcorti
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Cercane uno usato... lo fai slaccare.
Risultato: hai un 82Z slaccato... e risparmi pure.
L'importante è non farlo slaccare per abrasione... :zizizi))
Un usato sarebbe il benvenuto ma dovendolo slaccare il prezzo totale si avvicinerebbe al nuovo. Il quale nuovo avevo trovato a meno di 2600 E, ma dovevo farmi una giornata di viaggio e non avevo tempo (e neanche voglia).
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Carissimi, buonasera.
Questo messaggio non vuole essere assolutamente una reprimenda ma:
1) YAS82ZUL: lo strumento che cerchi è uno strumento che, a meno di improvvisi ordini cospicui, in Europa c'è SEMPRE.
2) Esiste un sistema Yamaha di stock-replainishment che permette lo scambio fra i tre magazzini principali in Europa.
3) Sulla base di quanto appena detto, bisogna veramente essere sfortuneti per non trovare uno strumento Yamaha in Europa.
4) Premesso che i rivenditori specialisti dovrebbero avere in casa lo strumento, anche se così non fosse (sempre tramite rivenditori Speciali Autorizzati Yamaha), comunque in non più di due o tre settimane, lo strumento è dove lo si vuole acquistare. Tempi di attesa di due - tre mesi sono per me veramente ASSURDI ed improponibili; scusate, ma che faccia bisogna avere.?.?.?.?.?.
Una cosa importantissima: comprare lo strumento a Parigi, a Londra, a Reykiavik, a Roma o a Palermo è la stessa identica cosa. Il prezzo è il medesimo poi, ogni negoziante decide lui il prezzo finale da applicare e qui noi nulla possiamo/dobbiamo fare.
Ciao. gbcorti
Gian Battista Corti
Yamaha Music Europe
Artist Relation & Product Development Manager
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)